REDAZIONE UMBRIA

Falchetti, quel pomeriggio del 1982 Quando il sogno ’C2’ divenne realtà

L’appuntamento di oggi a Siena riporta alla mente la storica promozione e la trasferta di oltre quattromila tifosi

Oggi il calendario assegna al Foligno la partita con il Siena. La città del Palio che inevitabilmente riporta indietro la memoria di quasi 40 anni. La riporta a quel famoso e indimenticabile pomeriggio del 16 maggio 1982 quando, in occasione dello spareggio-promozione Foligno-Cynthia, a conclusione di una partita che ha segnato una delle pagine più gloriose della società biancazzurra, il Foligno ebbe l’occasione di conquistare la storica promozione nel campionato dell’allora C2. Fu il ritorno nel palcoscenico del calcio professionistico. Lo spareggio riuscì a mobilitare l’intera città della Giostra della Quintana con un massiccio esodo di tifosi sugli spalti del ’’Rastrello’’ di Siena, oggi ’’Artemio Franchi’’.

Oltre quattromila i tifosi, che in pullman (un lungo serpentone, più di una trentina) e in auto arrivarono a Siena per far sentire al Foligno il calore di una città orgogliosa della sua squadra del cuore. Una giornata indimenticabile è stato detto, di festa, colorata prima e dopo lo spareggio da centinaia bandiere biancazzurre per festeggiare sugli spalti e, poche ore più tardi, in una piazza della Repubblica gremita da tanti cittadini in festa che avevano aspettato il ritorno della squadra promossa in C2.

La festa era iniziata dopo il fischio di chiusura, anticipato dall’arbitro a causa della invasione di campo dei sostenitori del Cynthia con il Foligno già in vantaggio in rimonta 2-1 (gol di Mariotti e Donati). Festa proseguita durante il viaggio di ritorno culminata con il clima da stadio in piazza della Repubblica, che inneggiava al presidentissimo Angelo Giacinti. Da allora sono passati 40 anni e oggi per il Foligno è un’altra storia.

C.Lu.