
Un’importante seduta del Consiglio comunale è stata convocata dalla presidente Gloria Sabbatini (nella foto) per le 16,15 di oggi: si svolge in presenza in municipio e, a livello pubblico, via streaming. Dopo le comunicazioni della presidente e del sindaco, si entra nel vivo della seduta con la discussione e l’approvazione del rendiconto di gestione 2020 e dei relativi documenti e sull’uso del contributo del Ministero dell’Interno, con variazioni di bilancio, perché si prevedono investimenti per la messa in sicureza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale; si parla anche del nuovo piano regolatore dell’illuminazione pubblica e dell’avvio della procedura di variazione allo strumento urbanistico per consentire l’ampliamento di attività produttive nella zona industriale nord.
Altro tema l’apertura del “centro per il riuso”, la cui realizzazione e gestione sarà intercomunale, comprendendo i Comuni di Fossato di Vico e di Sigillo, oltre a quello di Gualdo Tadino: verrà ubicato nei locali dell’Esa, la società gualdese per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti; il Consiglio è chiamato anche ad approvare il relativo schema di convenzione. Altri temi: zonizzazione acustica del Comune con integrazione delle disposizioni regolamentari per le manifestazioni a carattere temporaneo; acquisizione di un terreno nella Valsorda per parcheggio, area camper e servizi igienici; accettazione della donazione di immobili a Roveto da parte della signora Maria Brufani; individuazione di organismi collegiali per la realizzazione dei fini istituzionali; misure urgenti a favore di attività economiche e produttive per l’’emergenza Covid. Si conclude con la discussione di una mozione della capogruppo della Lega, Alessia Raponi, sulla gestione del canile.
Alberto Cecconi