REDAZIONE UMBRIA

Concertone in piazza, ristoranti già sold out

Lo show di Amadeus in diretta da piazza IV Novembre ha innescato le prenotazioni nei locali. Gli esercenti: "Ottimo riscontro"

“L’anno che verrà”, il tradizionale appuntamento condotto da Amadeus per festeggiare l’arrivo del 2023, che come noto quest’anno sarà ospitato a Perugia in piazza IV Novembre, ha già messo in moto le prenotazioni per il cenone di san Silvestro. I ristoranti del centro storico sono già quasi tutto al completo. E alcuni hanno già chiuso la lista. Succede da Cesarino. Il ristorante che si affaccia proprio sulla piazza della manifestazione in diretta su Rai 1 è già sold out. "Nelle nostre sale, dove possiamo ospitare un’ottantina di clienti - dice Palmiro Milletti – non c’è più posto. Abbiamo chiuso le prenotazioni già qualche tempo fa". Ma chi viene sull’acropoli a trascorrere l’ultimo dell’anno? Turisti, perugini? "Da noi - conclude Milletti - i tavoli sono stati presi solo da perugini, molti dei quali clienti affezionati che vogliono passare la serata sentendosi come a casa".

Movimento di clienti anche al Cantinone. "Quando ad ottobre è stata ufficializzata la notizia della diretta Rai a Perugia – racconta Enrico Guidi - ho avuto le prime telefonate per riservare un tavolo. Famiglie, comitive anche da fuori regione. Siamo ormai quasi al completo". E’ chiaro che l’evento Rai avrà un buon indotto per Perugia e per tutta la regione e di questo gli esercenti ne sono convinti. "La città- prosegue Guidi - sta rispondendo bene. Si percepisce entusiasmo e un buon giro d’affari. Per noi un segnale che lascia ben sperare dopo due anni d’emergenza sanitaria tra chiusure e penalizzazioni". Lo show di Amadeus, per ovvie ragioni di sicurezza, impone comunque molte misure e norme stringenti.

Intanto il 27, ossia tra una settimana, bar e ristoranti dovranno smantellare i deoor, lasciando il suolo pubblico occupato a disposizione della macchina organizzata. Peccato perché per i locali l’esterno era un ottimo sfogo, che significava più coperti e dunque più guadagni. Detto questo, anche Gianni Segoloni, locale in piazza Matteotti, pensa positivo e parla già di un buon giro di prenotazioni innescate dal fascino della diretta tivvù. Regione e Municipio, che sull’evento hanno investito 385mila euro, non hanno dubbi sull’effetto moltiplicatore della manifestazione. "L’evento - ricorda il Comune - è un’occasione unica di valorizzazione dell’intero territorio regionale, si realizzerà in partnership con la Regione Umbria, che lo ha voluto e sostenuto".

Silvia Angelici