REDAZIONE UMBRIA

Bambole di pezza & amore. Le nuove Pigotte Unicef “griffate“ dagli studenti

Assisi, presentate in Comune le creazioni progettate da ragazze e ragazzi del corso di Moda del Nuovo Istituto Design di Perugia. Per aiutare i bambini.

Bambole di pezza & amore. Le nuove Pigotte Unicef “griffate“ dagli studenti

Presentate nel palazzo comunale le nuove Pigotte Unicef progettate dalle studentesse e dagli studenti del corso di Moda del Nuovo Istituto Design (NID) di Perugia. Le storiche bambole di pezza rappresentano un progetto importantissimo da quando è nata l’iniziativa Unicef "Adotta una Pigotta": hanno permesso di salvare dalla fame e dalla denutrizione oltre un milione e mezzo di bambini nel mondo. Gli studenti del primo anno Agnese Bici, Giulia Cecchetti, Edoardo Celestini, Viola Ferramola, Agnese Mari 10, Sofia Massarelli, Chiara Ovidi, Linda Pascolini, Rita Rosati e Alessia Tancredi hanno lavorato mixando le tecniche grafiche di fashion illustration con le forme tipiche delle Pigotte, ideando le "Fashionotte" Zuelia e Lilia legate ai simboli della vitalità e della fiducia. Quelli del secondo anno Maria Del Pilar Diaz Villano, Leonardo Franceschet, Cristina Gallo, Martina Mariucci, Dafne Ontaneda, Caterina Pausini, Beniamino Pierini, Giada Pierri, Maria Chiara Tenda ed Elsa Zela hanno progettato, tagliato, cucito e ricamato 2 tote bag, 2 borse in tessuto che, tramite un sistema di tasche-marsupio trasformabili, permettono di trasportare sempre con sè le Pigotte Altea e Zoe legate ai simboli della cura, della protezione e dell’abbraccio.

Gli studenti del terzo Lorenzo Ambrogioni, Gioia Cecconi, Pietro Fauner, Rina Giori, Alice Marinelli, Francesco Nardi, Valentina Santucci e Sofia Testi hanno prodotto 2 pigotte amiche con due temperamenti differenti, di cui una più tranquilla, dolce e romantica, Hope, e una più frizzante, peperina ed energica, Asha, che si divertono, si stimano e si sostengono da sempre e per sempre, anche a mille chilometri di distanza. Alla presentazione sono intervenute, oltre a Eleonora Spalloni, l’assessore alle politiche sociali con delega alle associazioni Veronica Cavallucci e Iva Catarinelli, rappresentante Unicef del Comitato Provinciale Perugia.

Gli allievi del NID, nei loro lavori, hanno voluto omaggiare l’Umbria, ispirandosi alla cultura assisana della pace, riportando sulle Pigotte il Punto Assisi sotto forma di ricami, pattern, grafiche e incrostazioni, ricamando rami e foglie di ulivo come elementi portatori di vita e speranza e trasformando celebri frasi di Santa Chiara in claim motivazionali tanto attuali: "quello che fai, fallo bene", "avanza confidente e lieta", "tieni sempre davanti agli occhi il punto di partenza".

M.B