REDAZIONE UMBRIA

“Appuntamento in giardino“ presenta Villa Aspreta

Sabato 5 e domenica 6 giugno farà tappa anche in Umbria “Appuntamento in giardino“, iniziativa promossa da Apgi (Associazione parchi e giardini d’Italia), con il patrocinio del ministero della Cultura, per promuovere il patrimonio botanico italiano. La manifestazione si svolgerà dalle 10 alle 18 con ingresso libero, ma esclusivamente su prenotazione nel rispetto delle disposizioni anti covid, con tutte le informazioni sul sito www.apgi.it. Ad Amelia, in particolare, si apriranno per la prima volta alle visite i cancelli di Villa Aspreta, custode di un giardino segreto di solito non fruibile dal pubblico. L’Aspreta, che sorge lungo la via Amerina, è la villa più importante della zona, costruita nel ‘700 sulla preesistente struttura cinquecentesca attribuita al Sangallo, ed è stata nei secoli dimora di intellettuali e viaggiatori. Il programma delle due giornate prevede, oltre alla visita guidata a una suggestiva collezione di rose storiche e rare coltivate nel pittoresco giardino, un corso di acquerello botanico dal vivo con l’artista Silvana Rava. Domenica, alle 17, è in programma la presentazione del nuovo libro della scrittrice narnese Nicoletta Campanella, dal titolo “Rose Tè, Patrimonio di Domani“ (Nicla Edizioni), in dialogo con la paesaggista Maria Cristina Leonardi.

“Appuntamento in giardino“ fa tappa anche al Giardino Officinale dell’Abbazia Sette Frati Agriturismo Fratres a Vocabolo Settefrati di Pietrafitta e a Villa Negri Arnoldi alla Bianca a Campello sul Clitunno