Un passato a capo della sezione Criminalità Organizzata in Sicilia, passando per vari incarichi nelle questure italiane – ha diretto, tra gli altri, il commissariato di polizia di Maddaloni a Caserta – fino al suo trasferimento a Perugia, dove guiderà la Divisione anticrimine della questura del capoluogo. Alessandro Drago, primo dirigente della Polizia di Stato, ha assunto il nuovo incarico ieri mattina a seguito del trasferimento alla questura di Reggio Calabria di Rosa Alba Stramandino.
Cinquantadue anni e una vita in divisa: prima del suo arrivo in città Drago è stato dirigente del Gabinetto Regionale di polizia scientifica per la Sicilia Orientale, la sua stessa terra che lo ha visto in prima linea nella lotta alla criminalità. Dopo aver superato il corso per Funzionari all’Istituto superiore di polizia, matura un’esperienza nella questura di Brescia per poi dirigere i Commissariati di Licata e Palma Montechiaro, in provincia di Agrigento.
Negli anni 2003- 2005 è prima alla guida del Commissariato di Maddaloni (Caserta), poi di quello di Portoferraio a Livorno, fino al suo ritorno in Sicilia dove è stato a capo delle Sezioni "reati contro il patrimonio" e "criminalità organizzata". Soddisfazione per il nuovo incarico del dirigente è stata espressa dal questore Antonio Sbordone, che ha sottolineato il suo "notevole profilo, maturato in differenti contesti degli Uffici di Polizia e differenti aree territoriali, dirigendo diversi prestigiosi Uffici" e al contempo ringraziando per "l’impegno, la competenza e la professionalità" dimostrata da Rosa Alba Stramandino alla guida dell’Anticrimine per oltre un anno.
Ma la giornata di ieri ha visto anche l’arrivo a Perugia di cinque nuovi poliziotti. Hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni, provengono da varie parti d’Italia e sono stati assegnati all’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico diretto dal commissario Monica Corneli. "Un Ufficio cardine delle Questure di ogni città quello dove sarete assegnati e – ha commentato il questore nel dare il suo benvenuto ai nuovi agenti - dove potrete dimostrare la vostra professionalità ed il vostro attaccamento alla divisa della Polizia di Stato".