RICCARDO GALLI
Sport

Giallo Italiano, occhio alle sorprese

La trattativa con lo Spezia in stallo, l’affare è aperto ma la società viola riparla con Fonseca e Heinze

FIRENZE, 25 giugno 2021 -  Vincenzo Italiano e la Fiorentina: avanti a piccoli passi. Molto piccoli. Forse troppo, al punto che lo scenario, da qualche ora sarebbe cambiato. Il continuo rinvio dei tempi delle firme, iniziato lunedì scorso, di sicuro era stato un piccolo campanello d’allarme sul fatto che la Fiorentina potesse riprendere in considerazione anche altre candidature. Sensazioni, forse, fatto sta che nelle ultime ore (appunto da lunedì sera scorso) il rebus panchina della Fiorentina è tornato a non aver un risultato scontato. Le voci? Su tutte ecco quella di Fonseca dopo i segnali di riavvicinamento con Pradè e gli altri dirgenti viola. Fonseca avrebbe riparlato con la Fiorentina, molto probabilmente in Versilia, ma non sarebbe l’unico a vedere il proprio nome di nuovo accostato alla panchina viola. Così accanto a soluzioni milionarie come quella di Benitez (pronto però a correre anche in Inghilterra) e scelte un po’ forzate come quella nella direzione di Garcia, ecco tornare d’attualità il nome dell’ex gialloroso – compagno di squadra di Burdisso alla Roma e con la maglia dell’Argentina – Heinze, oggi allenatore dell’Atlanta, squadra della MLS americana. Del resto, tornando a Italiano, il numero degli ostacoli da superare è sempre stato molto nutrito. Dalla clausola rescissoria (un milione e 800mila euro lordi) che lo Spezia deve incassare prima di liberare l’allenatore, alla questione dello staff (8 persone, ’riscattabili’ con un paio di contropartite tecniche), il tavolo fra Fiorentina e Spezia era ricco di punti e spunti di discussione. E poi, lo si era capito bene, i rapporti fra i due club, dopo lo scatto in avanti dei viola nella direzione dell’allenatore che da poco aveva rinnovato con lo Spezia, i rapporti fra le due società erano e sono evidentemente tesi. Ci sono state scintille e l’opera di ricucitura e di riavvicinamento è in corso, ma segnali di pace definitivi ancora non sono arrivati. Anzi – è questa l’ultima mossa sulla questione – lo Spezia potrebbe aspettare l’arrivo in Italia dell’americano Platek (patron del club) per sottoscrivere tutti i documenti per definire il trasferimento a Firenze di Italiano. Plantek sarà in Italia nella giornata di lunedì e presumibilmente non prenderà una decisione definitiva prima della giornata di martedì. Di sicuro c’è anche che Commisso potrebbe aver visto complicato incrinare definitivamente i rapporti con la proprietà americana del club ligure. Tempi, dunque, lunghi per l’operazione Italiano e probabilmente anche questo ha convinto il club a riprendere in considerazione situazioni che parevano ormai lontane e che riportano la Fiorentina ai giorni dello scooting panchina andato in scena subito dopo lo strappo con Gattuso.