MICHELE MANZOTTI
Cultura e spettacoli

Arciglione & Castelnuovo-Tedesco, il piano suona bene

Il pianista ha interpretato le musiche del maestro su un modello speciale con l'abete della Val di Fiemme

Angelo Arciglione a Cremona Musica con il pianoforte Resonance

Cremona, 30 settembre 2019 - E' stata una presentazione singolare. Non tanto per il repertorio, poco frequente e quindi di grande interesse, quanto per lo strumento dove è stato eseguito. Le musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, incluse negli album Exotica e Dedications dal pianista Angelo Arciglione, sono state eseguite non su un pianoforte tradizionale, ma su uno strumento digitale collegato a una cassa armonica con legno della Val di Fiemme (quello dei grandi violini artigianali) .La ditta Resonance ha infatti brevettato la cassa di risonanza da abbinare alla tastiera in modo che il suono possa risultare acustico, anche se senza corde. L'appuntamento si è tenuto durante Cremona Musica, una manifestazione che abbina arte e imprenditorialità e quindi ha assunto una veste diversa dalla presentazione consueta di un disco. Il già citato titolo Dedications (Digressione Music / Naxos) infatti è uscito proprio in occasione dell'esibizione nella Sala Amati di Cremonafiere.

Arciglione ha condotto la mattinata lanciando un ponte tra le due incisioni dedicate al compositore fiorentino, che fuggì negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali. Il periodo in patria e quello americano mostrano una sostanziale unità stilistica nel descrivere paesaggi (da Calma a Giramonte pensato a Firenze  alla californiana Santa Barbara) o nel trattare personaggi come Marlene Dietrich nell'ambito dei pezzi dedicati alle Stars. Ma si percepisce anche il grande legame con le forme antiche e popolari come nella Gagliarda e nella Tarantella dalla Suite nello Stile Italiano. Arciglione si trova a suo agio con un autore che unisce cantabilità a virtuosismo uniti da rigore e solidità stutturale. Un repertorio tutto da scoprire e da ascoltare nuovamente (pur riconoscendo il valore dell'esperienza Resonance) con un pianoforte tradizionale. D'altra parte il disco è stato inciso utilizzando il suono del Fazioli, che gli appassionati di musica conoscono molto bene.