
Nell’ultimo giorno di mercato (il gong alle trattative tra club è suonato ieri alle 20) la Pianese ha ingaggiato...
Nell’ultimo giorno di mercato (il gong alle trattative tra club è suonato ieri alle 20) la Pianese ha ingaggiato un nuovo calciatore chiudendo così la sua rosa, a meno di ingressi da parte di giocatori svincolati sempre possibili ancora. Si tratta di Andrea Sodero (nella foto), che si lega alle zebrette con la formula del prestito annuale dall’Empoli.
Nato ad Arezzo nel 2004, Sodero si forma nel settore giovanile dell’Empoli, mettendosi in luce soprattutto grazie alle sue doti offensive. Per due anni di fila partecipa alla Viareggio Cup: nella stagione 2021/22 proprio con gli azzurri, realizzando quattro reti in cinque presenze e trascinando la sua squadra alla semifinale del torneo, mentre l’anno successivo difende i colori del Pisa. Nella stagione 2023/24 torna ad Empoli, dove oltre a disputare un’annata da protagonista nel campionato di Primavera 1, impreziosita da quattro gol e nove assist, mette a referto la sua prima presenza in serie A, il 13 gennaio 2024 contro l’Hellas Verona. Nella stagione appena conclusa, Sodero veste invece la maglia dell’Atalanta Under 23 nel girone A di serie C.
"La società bianconera rivolge ad Andrea un in bocca al lupo per la nuova stagione augurandogli un buon lavoro" scrive il club bianconero in una nota. L’arrivo di un trequartista, che potrebbe fare anche fare la seconda punta nel 3-5-2 di Birindelli, chiude un reparto offensivo che in quel ruolo aveva perso Mastropietro, passato a titolo definitivo al Pineto con il centravanti Fabrizi che invece ha fatto il percorso inverso esordendo in bianconero domenica nel ko contro il Carpi. Oggi intanto la squadra riprenderà la preparazione in vista della trasferta di sabato alle 17,30 a Sassari contro la Torres. I sardi di mister Pazienza dopo l’esordio vittorioso in casa contro il Pontedera hanno invece perso, come la Pianese, la seconda gara di campionato cedendo 2-1 sul campo del Campobasso sabato sera in uno degli anticipi. Anche i bianconeri saranno però a caccia di riscatto visto come è arrivato il ko contro il Carpi decisivo da un episodio sfortunato e vanificando alcune situazioni interessanti sotto porta che avrebbero potuto valere almeno il pari.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su