
L’Us Poggibonsi si presenta alla città. Il presidente Vellini: "Il nostro universo sportivo conta 250 calciatori tra il maschile e il femminile"
Notevole partecipazione alla presentazione delle squadre che compongono l’universo giallorosso. Serie D, juniores nazionali e formazioni femminili del Poggibonsi Women, dalle piccole atlete dell’Under 10 alle più grandi che partecipano all’Eccellenza regionale. Una serata dedicata ai protagonisti del rettangolo di gioco e agli addetti degli staff tecnici, introdotti da Irene Chiti e accompagnati dalle note in consolle di Dj Morris con la partecipazione del presidente Giuseppe Vellini, del direttore sportivo Marcello Bucciarelli, e dei dirigenti del Consiglio direttivo, organismo che si è insediato formalmente nelle scorse settimane.
Prima il buffet, con le specialità proposte dalla macelleria Covati. A seguire, la passerella vera e propria con il palco allestito di fronte alla tribuna Uliano Vettori. Allo stadio Stefano Lotti anche i sostenitori dei Leoni, intervenuti già in buona quantità per incitare i colori nella domenica d’esordio stagionale a Siena in Coppa Italia. "Una autentica festa di sport – ha spiegato nell’occasione Vellini – in virtù della presenza anche di tante famiglie sugli spalti. Formulando un auspicio, vorrei che tali scenari, in materia di adesioni, potessero ripetersi la domenica nella partite casalinghe. A permetterci la realizzazione di questi eventi sono i nostri sponsor, che ringrazio pure a nome di Francesco Maria De Mauro, al vertice del Poggibonsi Women, e di Lorenzo D’Aloisio, presidente onorario del sodalizio oltre che main sponsor".
A margine della manifestazione, le parole dell’allenatore Federico Barontini: "Per il percorso da cui siamo attesi è fondamentale iniziare con il giusto atteggiamento. Una caratteristica che già ci è stata riconosciuta dall’ambiente, nonostante la sconfitta di Siena. L’aspettativa precipua, del resto, è vedere un gruppo capace di lottare e di esprimere un tipo di gioco apprezzabile. Riguardo all’organico annotiamo con soddisfazione che Lorenzo Borri ha disputato una decina di minuti della partitella infrasettimanale undici contro undici: un passo in avanti, nel cammino in direzione del recupero – termina Barontini – dopo alcuni mesi piuttosto difficili". Il microfono torna a Vellini, per gli obiettivi del 2025-2026: "Puntiamo a raggiungere la salvezza, contando sull’apporto di tutte le componenti, a cominciare dai tifosi per arrivare fino a quanti ogni giorno si impegnano per far funzionare questa particolare ‘macchina’ che richiede risorse fisiche ed economiche non indifferenti. Speriamo al più presto negli attesi impianti: siamo carenti di strutture, in rapporto a un movimento sportivo di circa 250 unità fra i settori maschile e femminile. Il campo principale, il sussidiario e tre spogliatoi e mezzo, non sono più sufficienti in considerazione dei numeri attuali delle nostre attività. Avvertiamo questa urgenza. So che l’amministrazione comunale sta lavorando e noi auspichiamo – conclude Vellini – che vada in porto l’iter che ci consenta di avvalerci su spazi maggiori per la pratica agonistica".
Paolo Bartalini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su