REDAZIONE SIENA

Baseball

Il ‘batti e corri’ senese domani torna in campo Gli Under 15 di Acea alle 16,30 affrontano Arezzo

E’ pronto a partire anche il baseball giovanile. Under 12, Under 15, Under 18 si aggregheranno, infatti, alle serie maggiori, addirittura anticipando l’inizio della stagione agonistica. Così la prima gara di uno sport di squadra a livello giovanile in provincia di Siena, dopo la fase di stop forzato per la pandemia, sarà quella del baseball Under 15, con l’Estra Bc Siena che, affidata al manager Antonio Acea, scenderà in campo domani, allo stadio Antonio Scialoja alle 16,30, per affrontare i pari età del Bsc Arezzo.

Tutte le partite si svolgeranno a porte aperte, con il pubblico che dovrà comunque tenere il distanziamento. Il campionato si svolgerà nel mese di luglio (il 4, l’11, il 18 e il 27), con una coda a settembre (il 5). La Federazione italiana baseball softball ha investito importanti risorse per permettere a tutte le società affiliate di ripartire in piena sicurezza, non solo con il protocollo Coni-Fibs, approvato dal Governo, ma anche inviando a tutte le realtà del baseball 1000 euro ciascuna per effettuare acquisti da impiegare per la sanificazione. Un gesto molto apprezzato, assieme all’azzeramento delle tasse gara che, per gli addetti ai lavori, sono una spesa importante da sostenere. Intanto Alessandro Persico, giocatore senese del 2003 in forza all’Under 18 dello Junior Grosseto, è un nuovo arbitro di baseball. Persico, che raggiunge il padre Sergio (quest’anno promosso in serie B), è stato iscritto alle liste arbitrali quale ‘Ruolo Particolare’, in quanto già tesserato per una società. "Abbiamo intrapreso un percorso per il rinnovamento che speriamo ci porti a una maggior copertura delle gare e alla crescita collettiva del gruppo – dice a alessiobaroncini.it, Renato Testi, responsabile della Cna Toscana –. Arbitrare non è una cosa personale, ma significa far parte di una squadra, la ‘terza’ che entra in campo. Quello che paga è il lavoro e se collettivamente saremo consci di questa necessità non potremo che migliorare".