
Aggiornato e modificato il Disciplinare per il rilascio dei permessi di accesso e circolazione in Ztl. Il nuovo documento è stato deliberato dalla giunta lunedì. Il nuovo disciplinare tiene conto dell’attivazione di ulteriori servizi online: permessi temporanei con validità da 30 minuti a tre giorni per enti del Terzo Settore e le Contrade, il servizio consente di collegarsi alla schermata da compilare per la richiesta e ricevere il permesso via email; lista bianca permanente dei veicoli adibiti a Ncc-Taxi, il servizio consente ai titolari di autorizzazione-licenza di registrare il veicolo e ottenere risposta email con il numero di registrazione assegnato da utilizzare per riscontro ed eventuale cambio targa. Le nuove scadenze riguardano invece la lista bianca permanente per Ncc-Taxi e veicoli con contrassegno ‘Servizio di Stato’ o logo adibiti a servizi pubblici (veicoli di soccorso, veicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari, nettezza urbana, servizio idrico integrato, trasporto pubblico) o di proprietà: Comune di Siena, forze di polizia, esercito, vigili del fuoco, corpo forestale, Asl, Sds senese, Arpat, la cui scadenza sarà 31 dicembre 2027; lista bianca temporanea per la somministrazione della quarta dose, la cui prossima scadenza sarà 31 dicembre 2023; enti del Terzo settore, validità per tre anni, la cui scadenza sarà 31 maggio 2026.
Per i veicoli elettrici si prevede l’introduzione di una tariffa agevolata per permessi temporanei da quattro a sei mesi per le ditte e gli edili-manutentori che operano in cantieri con concessione di suolo pubblico, con importo fisso di 15 euro pari (metà della tariffa prevista per il permesso annuale); è introdotta anche la previsione di un quarto permesso annuale per veicoli ad esclusiva trazione elettrica per Manutentori impianti – edilizia con importo fisso a 50 euro in analogia a quanto previsto per gli altri permessi veicoli elettrici oltre il primo.