REDAZIONE SIENA

Vince il Sordo di Volterra e poi tombola in piazza

L’incredibile carriera dell’agosto 1883 dove c’è anche spazio per aiutare gli Asili Infantili

Volterra è patria di fantini importanti: mentre sta per arrivare il lungo inverno del 2023 raccontiamo la storia del fantino Leopoldo Pasqualetti detto il Sordo di Volterra. Minuziosa la cronaca della corsa dell’agosto 1883: una bella e combattuta mossa vede scattare il testa il Drago, poi passa in prima posizione l’Aquila, che tiene questa posizione per ben due giri, fino al terzo fatidico Casato quando recupera alla grande il Leocorno che passa vittorioso il bandierino. Nelle retrovie grossa lotta e furiose nerbate. Per mostrarvi quanto la corsa fosse parte di una festa piuttosto composita, ricordiamo che dopo questa carriera, nella meraviglia della luce elettrica che illumina la piazza, ci fu una tombola, con l’incasso destinato agli Asili Infantili, con un premio di ben 150 Lire. Terminata la tombola spazio alle gare di velocipedisti con premi della Associazione Ginnastica Senese. Spazio poi al concerto della banda cittadina. Nel frattempo Gran corsi di gala al passeggio della Lizza. In molti luoghi la possibilità di poter donare per i danneggiati di Casamicciola. Ecco il senso di una giornata ricca di avvenimenti. Il Palio era una parte degli eventi e non sta a noi stabilire quale fosse la più importante.

Massimo Biliorsi