
Nessuno slittamento, la Contrada della Tartuca ha deciso di svolgere la Festa titolare nella data canonica, in onore di Sant’Antonio da Padova. Una scelta presa all’unanimità, pur dovendo rinunciare al Giro di omaggio alle Consorelle. Ma i battesimi sì, ieri ci sono stati, nel più totale rispetto delle disposizioni anti contagio: posti a sedere distanziati, dispositivi di protezione e partecipazione limitata ai soli componenti del nucleo familiare. Ventuno nuovi tartuchini sono così stati bagnati con l’acqua della fontanina dal priore Antonio Carapelli, al debutto: l’onorando è stato eletto nel febbraio del 2020, ma lo scorso anno sono state annullate, a causa del Covid, le feste titolari.
Questo l’elenco dei battezzati: Bianca Bandinelli, Syria Buglione, Lorenzo Calò, Giulia Stella Carpitella, Ginevra Cavaleri, Achille Cini, Carlotta D’Adda, Filippo De Benedictis, Alexis Ferrara, Letizia Ferrara, Mattia Gismondi, Tancredi Livio Marionozzi, Lorenzo Mattei, Matilde Rappuoli, Ascanio Rossi, Marta Sammicheli, Enea Santi, Gaia Saracino, Dante Valentini, Sowelson Volpi, Ettore Zazzeroni. I festeggiamenti della Tartuca termineranno oggi: in programma, infatti, il pranzo dei contradaioli nel prato di Sant’Agostino.
E proprio sul prato di Sant’Agostino si svolgeranno i corsi per alfieri e tamburini. L’appuntamento è per i giorni di martedì, giovedì e sabato, con ritrovo fissato dalle 17,15 alle 17,30 per la consegna di bandiere e tamburi nel vicolo della Tartuca. L’orario di fine corsi che, ovviamente, verranno effettuati nel pieno rispetto delle normative anti contagio e di distanziamento, è previsto per le 19.