LAURA VALDESI
Cronaca

Siena, al Campionato di giornalismo la festa è tornata

Visite guidate al Museo dell’Opera del Duomo e voucher per andare alla Casa di Dante

La premiazione del Campionato alla Limonaia (Foto Di Pietro)

Siena, 19 giugno 2021 - Il grande Dante e la vicinanza ai giovani, la resilienza dimostrata dalla scuola e anche da La Nazione nel portare avanti il Campionato di giornalismo che ha compiuto 19 anni. E che si conferma esempio di sinergia fra istituzioni, studenti e insegnanti. Lo hanno sottolineato tutti gli intervenuti nel corso della premiazione ieri nel giardino segreto del tribunale civile. E poi si dice che i giovani non hanno senso di responsabilità: si sono presentati persino con il tampone fatto in farmacia il giorno prima, perché le regole della pandemia non potevano essere disattese in questo primo ritorno alla normalità. La premiazione nel 2020 avvenne senza ragazzi, ieri era presente almeno una piccola rappresentanza. Una sorta di abbraccio virtuale ha mandato loro don Vittorio Giglio, responsabile dell’Ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Siena e Colle. «Porto i saluti del cardinale Lojudice – ha detto – che è molto sensibile alle giovani generazioni», declinando poi l’importanza di temi come come ambiente e multiculturalità. E rilanciando la partnership con La Nazione dopo aver annunciato agli studenti vincitori per il tema sulla scuola la visita guidata al Museo dell’Opera del Duomo. Felicissimi i ragazzi anche per il Premio consegnato da Cristina Manetti – l’ingresso alla Casa di Dante a Firenze – per la migliore pagina dedicata in modo ironico e attuale al Sommo Poeta. Nuove sinergie per La Nazione, affonda le radici nel tempo quella con Conad. «Congratulazioni ragazzi per il lavoro svolto – ha osservato Duccio Carapelli evidenziando il piacere di rivedersi – non solo per i contenuti ma anche per l’impegno e la resilienza che vi hanno consentito di portare avanti un progetto così impegnativo parlando della corretta alimentazione». E’ toccato poi a Giovanna Romano (Banca Centro) sottolineare l’attenzione concreta per i giovani dell’Istituto. Annunciando invece in veste di presidente del Gruppo Stampa autonomo di Siena l’idea di affiancare nel 2022 il Campionato con un proprio tema. E allora arrivederci all’edizione del ventennale.