
Seqirus, l’azienda di vaccini che ha la sede legale a Monteriggioni ed è leader mondiale nella prevenzione dell’influenza e parte del Gruppo CSL Limited, ha annunciato di voler imprimere una significativa accelerazione allo sviluppo di vaccini contro l’influenza a sa-mRNA attraverso la creazione di un programma dedicato e la nomina di una nuova senior leadership.
Seqirus sta sviluppando infatti una serie di candidati vaccini antinfluenzali con la tecnologia di nuova generazione che ha mostrato negli studi preclinici risultati promettenti e che potrà rappresentare una piattaforma ancora più efficace per prevenire l’influenza rispetto alle tecnologie tradizionali. L’azienda prevede inoltre di avviare nella metà del 2022 studi clinici per i nuovi candidati vaccini sia contro l’influenza stagionale che contro l’influenza pandemica.
"Se la pandemia da Covid-19 ha acceso i riflettori sui vaccini a mRNA, da diversi anni Seqirus stia portando avanti la propria attività di ricerca per lo sviluppo di vaccini antinfluenzali basati sulla tecnologia a MRNA autoamplificante. L’azienda oggi sta andando avanti con gli studi clinici per assicurare la creazione della migliore piattaforma tecnologica possibile per l’influenza stagionale e, più in generale, per la risposta all’influenza pandemica - ha affermato Stephen Marlow, General Manager di Seqirus -. Nell’ambito del nostro investimento in questo tipo di tecnologia, si inquadra la nomina di Roberta Duncan nel nuovo ruolo di vicepresidente. Avrà un compito inter-funzionale all’interno dell’azienda, al fine di guidare questo percorso di sviluppo del nostro portfolio dalla fase di sviluppo fino alla commercializzazione".