
I proprietari di cavalli con il preside Neri
Siena, 12 ottobre 2018 - STRETTA di mano fra l’Associazione proprietari e allenatori di cavalli da Palio e l’Istituto agrario ‘Bettino Ricasoli’ di Siena di cui è preside Tiziano Neri. Un’intesa che parte da lontano e che punta a diffondere la cultura del cavallo facendo sì che possa diventare anche un’opportunità di lavoro per i giovani. Alla sigla erano presenti, mentre al Ceppo si svolgeva la previsita, il presidente Massimiliano Ermini e Paolo Neri. Insieme al dirigente scolastico dell’agrario c’era anche la professoressa Valentina Batoni.
«Già lo scorso anno scolastico ci eravamo incontrati con la promessa di portare avanti il progetto e finalmente siamo in grado di poter ufficializzare questo ‘matrimonio’. Cercheremo di affrontare il tema cavallo da tanti punti di vista con un duplice obiettivo – spiega Ermini –, creare cultura e prospettive di lavoro futuro. Il cavallo è al centro dei nostri ragionamenti e cerchiamo di dimostrarlo con le parole ma anche con i fatti. Parleremo di Storia del cavallo in relazione al Palio e alla nostra città, della morfologia di questo animale, della sua attitudine e delle caratteristiche dei soggetti adatti a correre in Piazza. E di tanto altro ancora. Tutto ciò con la collaborazione di soci e amici preziosi che hanno messo a disposizione le loro competenze professionali e di vita con i cavalli. Saranno compagni di questa avventura Raffaello Ciampoli della Clinica del Ceppo, Paolo Rizzi e Gianni Pratelli, il professor Paolo Neri stesso. Ed altri potrebbero aggregarsi strada facendo. Un percorso unico nel suo genere e pioniere nelle scuole della nostra provincia».