Genitori e consiglieri comunali assaggiano i piatti dei bimbi. Si è svolta nel refettorio della scuola materna di Gaiole in Chianti l’aperimensa, una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per consentire ai genitori di assaggiare alcune delle pietanze che vengono abitualmente offerte ai loro figli durante l’anno scolastico. All’iniziativa sono stati invitati i rappresentanti dei genitori, la commissione mensa e i consiglieri comunali, oltre a prevedere la possibilità di partecipazione di altri genitori. "Da sempre il Comune di Gaiole in Chianti pone grande attenzione al servizio di refezione scolastica – afferma il sindaco Michele Pescini – che consideriamo come un momento educativo importante per i nostri ragazzi. Gaiole è stato uno dei primi Comuni virtuosi, in Italia, ad introdurre nel 2017 i prodotti certificati bio nella mensa scolastica e a scegliere prodotti locali a chilometro zero per i pasti proposti ai ragazzi. Inoltre siamo tra i primi ad avere la nutrizionista e una Commissione Mensa che controlla i menù, in modo da garantire una dieta settimanale varia ed equilibrata, cercando sempre un buon compromesso tra qualità e gusto. Abbiamo per questo aderito al progetto Sostenibilmense, che promuove modelli di ristorazione scolastica sani, sostenibili e con piatti della tradizione locale". La mensa di Gaiole in Chianti è gestita in appalto dalla cooperativa Margherita+.
CronacaMensa scolastica: genitori e consiglieri assaggiano