REDAZIONE SIENA

Lo sportello di ascolto della Società della Salute e mondo del volontariato

Un aiuto psicologico gratuito con appuntamenti fino a giugno per chiunque senta il bisogno di supporto

La Società della Salute senese e le associazioni di volontariato Pubblica Assistenza, Auser, Caritas e Misericordia hanno dato vita per i mesi di maggio e giugno allo Sportello di Ascolto Psicologico, sportello gratuito rivolto a chiunque senta il bisogno di rivolgersi a uno psicologo per sé o a nome di amici e parenti. L’obiettivo nell’intento degli organizzatori è quello di formare una rete di protezione per intercettare, contenere e alleviare il disagio psicologico causato o aggravato dal protrarsi della pandemia da Covid, o da qualsiasi altro malessere che rende la vita della comunità molto faticosa.

Nei mesi di maggio e giugno sono attivi vari sportelli dislocati nei comuni della zona senese con accesso diretto ogni venerdi dalle 9.30 alle 12.30 (Arbia, Centro Caritas, via Aretina 7), Pianella (Misericordia, via delle Fonti 17), S.Rocco a Pilli (Pubblica Assistenza, piazza degli Alunni 5), oppure da prenotarsi al 3312631502 (martedi, mercoledi e giovedi dalle 9 alle 13) al quale rispondono i volontari del servizio civile Sds senese, e su appuntamento presso l’Auser di Siena (via B.Tolomei 7) o alla Pubblica Assistenza di Siena (cell. 3465043084). Gli psicologi impegnati nel servizio di ascolto gratuito sono professionisti, iscritti regolarmente agli ordini degli psicologi e prestano la loro attività a titolo di volontariato.

Mario Ciofi