REDAZIONE SIENA

L’importanza della scuola per i giovani

Il suo compito è formare i ragazzi in modo che siano in grado di affrontare il mondo

Ogni bambino e ogni bambina ha il diritto di andare a scuola e di ricevere l’istruzione. Tutto ciò è molto importante, fondamentale, perché altrimenti ci sarebbero cittadini analfabeti e quindi ignoranti. Il suo ruolo è di formare i ragazzi in modo che siano pronti ad affrontare il mondo esterno; infatti non si imparano solo le materie scolastiche, ma anche a relazionarsi con le altre persone. Gli insegnanti devono anche aiutare i bambini e adolescenti a progettare per loro un bel futuro. In alcuni paesi poveri non c’è il Diritto di andare a scuola e la maggior parte rimane ignorante, infatti, noi bambini italiani dobbiamo ritenerci molto fortunati perché in Italia viene rispettato il Diritto all’Istruzione dei bambini, dei fanciulli e degli adolescenti. Purtroppo, in quei Paesi, molti non vanno a scuola perché non se lo possono permettere. Un esempio può essere Malala Yousafzai che ha combattuto per fare in modo che ogni bambina pakistana andasse a scuola. Il compito della scuola è anche fornire gli strumenti necessari per crescere e per acquisire un certo grado di responsabilità e di autonomia. La scuola non è solo un dovere, ma anche un piacere che deve essere per tutti gli studenti.