di Rino Rappuoli*
Paolo Costantino ci ha lasciato dopo una lunga malattia. Sentiamo di dover condividere la notizia con la comunità intera perché Paolo è stata una persona eccezionale che ha dato alla nostra società un grande contributo sia dal punto di vista scientifico, che umano. Paolo è stato uno degli scienziati più brillanti con cui abbiamo interagito per oltre 40 anni. E’ il vero padre scientifico dei vaccini contro il meningocco C, A, Y, W. Insieme abbiamo realizzato uno dei primi vaccini basati sulla coniugazione chimica che continuano a salvare milioni di vite umane dalla meningite. E’ stato uno scienziato impeccabile che ha dedicato la sua vita alla ricerca con l’unico scopo che ci accomuna da sempre, di sviluppare vaccini per proteggere l’umanità da malattie infettive. Paolo cominciò a lavorare a Siena nei primi anni 80 ai tempi della Sclavo. Fino da allora è stato il pioniere di strategie di ricerca e sviluppo di vaccini che sono state adottate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Fondazione Bill e Melinda Gates. GVGH, o meglio GSK Vaccines Institute for Global Health, è stato basato sulle tecnologie che Paolo aveva sviluppato. Nella sua carriera ha ricoperto tanti ruoli importanti, quali responsabile dei laboratori dei glicoconiugati, responsabile globale dello sviluppo di nuovi processi, responsabile globale della clinica dei vaccini e della biochimica dei vaccini, fino alle sua ultima posizione di leader globale della piattaforma dei vaccini coniugati.
Durante la sua carriera Paolo ha lavorato oltre ai vaccini contro il meningococco anche a quelli contro streptococco di gruppo A, stafilococco e candida. Paolo è stato riconosciuto per le sue competenze a livello nazionale e internazionale e ha avuto la capacità di creare una nuova generazione di ricercatori e sviluppatori brillanti per assicurare un futuro di successo ai vaccini glicoconiugati. Abbiamo perso un collega e un amico, ma il suo ricordo continuerà a essere vivo in ciascuno di noi.
*Chief Scientist Gsk e colleghi