La ricerca sugli animali: il cambiamento climatico innesca risposte aggressive

La ricerca sugli animali:  il cambiamento climatico  innesca risposte aggressive
La ricerca sugli animali: il cambiamento climatico innesca risposte aggressive

Pubblicato sulla rivista ’Science of the Total Environment’ lo studio ’Animal conflicts escalate in a warmer world’ di Niccolò Fattorini, Sandro Lovari, Sara Franceschi, studiosi dell’Università di Siena. La ricerca, guidata da zoologi dell’ateneo di Siena e del National Biodiversity Future Center, ha fornito evidenze su come l’aumento di aggressività degli animali possa configurarsi come risposta comportamentale al riscaldamento globale. "In molte specie animali gli individui competono per l’accesso alle risorse alimentari, e spesso questa competizione può verificarsi attraverso il comportamento aggressivo" spiegano i ricercatori. I risultati mostrano come l’aumento della temperatura e la diminuzione delle piogge inneschino un aumento di frequenza e intensità delle interazioni aggressive.