
Duecento espositori da ogni parte d’Italia sono protagonisti oggi, mattina e sera, della prima mostra scambio uccelli da gabbia e da voliera riservata agli allevatori della Federazione Ornicoltori Italiani, al Parco delle Terme dell’Acqua Santa. "Abbiamo scelto la città termale - spiega il presidente Foi Antonio Sposito - per la particolare location che ha permesso di organizzare la manifestazione in assoluta sicurezza, grazie ai grandi spazi di cui dispone, nel rispetto delle norme anti contagio. Gli animali sono accolti in un ambiente che garantisce il loro benessere e la sicurezza. Mettiamo a disposizione gratuitamente tavoli e suppellettili sui quali gli espositori possono collocare le loro gabbie, in ordine cronologico rispetto alla prenotazione".
In mostra uccelli domestici di varie razze, specie e mutazioni, dai classici canarini alle specie esotiche di piccola e media taglia. Un ritorno a Chianciano della Foi che nel passato ha accolto due assemblee nazionali della Federazione.
"L’obiettivo della manifestazioni - conclude Sposito - è quello dello scambio finalizzato al miglioramento degli standard degli uccelli, attraverso accoppiamenti e incroci più mirati, anche nell’ottica della salvaguardia di questi particolari animali".
La manifestazione ha il sostegno della Pro Loco di Chianciano, patrocinio del Comune.
Massimo Tavanti