In una stradina secondaria si materializza a Pienza quella che viene definita controtendenza. Ora gli appassionati della lettura – grandi e piccini – hanno nella neonata libreria ’Piccoli Cipressi’ un insostitibile punto di riferimento. A lanciare la sfida nel cuore della Val d’Orcia è Federica Machetti, 31 anni, della vicina Montisi, un compagno, due bimbi, una laurea in storia e un master in editoria per ragazzi. "Essere in una via secondaria è una caratteristica che abbiamo fatto subito nostra – esordisce Federica – Qui non ci sono altre attività commerciali e durante le lettura ad alta voce se il tempo lo permette possiamo metterci all’aria aperta. Insomma in via Pia si viene esclusivamente per leggere!". In realtà negli ultimi anni le librerie per bambini in Italia hanno timidamente preso a farsi spazio, ma non nei piccoli borghi come questo.
"Vorremmo diventare un punto di riferimento per un territorio assai vasto come Valdorcia e Valdichiana, in realtà costellato di piccole comunità – prosegue Federica - ma soprattutto far scoprire la gioia della lettura ai più giovani". La libreria strizza anche l’occhio alla valanga di turisti che affollano tutto il territorio. Sugli scaffali abbondano per questo eccellenze italiane tradotte in lingue straniere a beneficio dei bimbi stranieri in vacanza qui.
"La nostra è la prima libreria di Pienza e l’unica in assoluto dedicata ai giovanissimi almeno nel raggio di 40 chilometri – continua la libraia – io vivo da sempre qui, fra Petroio e Montisi. Non ho potuto fare a meno di aprire questa attività fra queste colline". L’attività si è fatta promotrice di una rete di legami con le scuole della zona per l’educazione alla lettura fin dalla più tenera età. "In un’epoca votata al digitale questa mia sfida mostra il mio temperamento di fronte alle difficoltà – chiosa Federica – ho lavorato due anni per questo progetto ma il luccichio negli occhi dei bimbi quando aprono un libro mi ripaga di tutto".
Rosario Simone