REDAZIONE SIENA

Diminuiscono i contagi, le vittime a quota 400

Sono 621 i nuovi positivi contro 659 guarigioni. I dati nel report dell’Asl

Diminuiscono i contagi, continuano invece i ricoveri, seppur non in terapia intensiva. E’ la sintesi del più recente quadro Covid senese. Il bollettino dell’Asl Sud Est registra 621 nuovi casi positivi e 659 guarigioni: le nuove malattie e le uscite emergono da 5.107 tamponi effettuati e refertati nelle ultime ventiquattr’ore, di cui 3.635 antigenici e 1.472 tamponi molecolari. Fra i 621 nuovi positivi ci sono 146 minorenni, 67 anziani di cui 22 ultraottantenni, poi tanti soggetti nella fascia anagrafica di mezzo, a partire da 130 che hanno fra 19 e 34 anni, 138 fra 35 e 49 anni e 126 hanno fra 50 e 64 anni. Sempre il comune di Siena conduce la lista dei nuovi contagi, con altri 140 positivi; 92 ne ha Poggibonsi, 42 Colle val d’Elsa, 27 ne spuntano ancora a Montepulciano, 26 a Sinalunga e a San Gimignano, 24 a Sovicille e 21 a Chiusi.

Tirando le somme, al momento nella provincia risultano presenti 7.044 positivi e i contatti stretti in quarantena sono 1.539. Dal contagio sul territorio all’ospedale: il policlinico Le Scotte, dopo giornate sempre in doppia cifra, vede 5 ingressi e 5 dimissioni dall’area Covid, pertanto i ricoverati attuali sono 83, come ieri. Stabili le terapie intensive, con 5 pazienti in alta intensità e 39 nel setting di media intensità, ci sono poi 36 ricoverati in degenza ordinaria, 3 ancora i giovanissimi presenti in area Covid pediatrica. Il bollettino regionale ci dice intanto che con l’ultimo decesso, registrato alle Scotte l’altro ieri, la pandemia ha fatto 400 vittime nel Senese. Intanto prosegue la campagna vaccinale: nella provincia sono state fatte 504.942 somministrazioni. Sono 206.295 le prime dosi, 190.758 le seconde dosi e 107.889 le terze. Proprio il booster è l’asset che tira la vaccinazione attuale: negli ultimi tre giorni sono state somministrate circa 9mila dosi di vaccino, di cui quasi 7mila booster.

p.t.