REDAZIONE SIENA

Concorso di Estar per operatori socio-sanitari

C’è tempo fino a lunedì 9 agosto per fare domanda. Le selezioni inizieranno in autunno: in ballo l’assunzione a tempo indeterminato

La sanità continua ad offrire il più delle proposte di lavoro, con necessità legate oggi all’emergenza Covid ma anche di lungo periodo, in un settore che cronicamente è sempre carente di personale professionistico. In questo scenario arriva l’annuncio da parte di Estar - ente strumentale della Regione Toscana in ambito sanitario - del bando di concorso a tempo indeterminato per operatori socio sanitari. Il bando è stato pubblicato già il 9 luglio, ma per partecipare siamo agli sgoccioli, c’è tempo infatti fino a mezzogiorno del 9 agosto per presentare domanda.

"Dopo aver esaurito la graduatoria di circa 3mila operatori sociosanitari approvata nel 2019 - spiega il direttore generale dell’ente di supporto tecnico amministrativo regionale Monica Piovi - il nuovo bando è stato pubblicato e ci sarà tempo fino a mezzogiorno del 9 agosto per fare domanda. L’inizio delle prove è previsto per il prossimo autunno, per avere la graduatoria in tempi rapidi, così come è avvenuto per il recente concorso per infermieri conclusosi lo scorso giugno".

Il portale di Estar dalla sua apertura, nel giugno 2019, ha già raccolto 60.000 domande di partecipazione a 160 concorsi. "Per Estar il 2021 - sottolinea ancora il dg Monica Piovi - si caratterizza come l’anno dei grandi concorsi dedicati al comparto sanità: dopo gli infermieri è ora il turno degli operatori socio sanitari, entrambe figure indispensabili per la migliore cura dei pazienti".

Il concorso pubblico unificato regionale, per titoli ed esami, è stato indetto per la copertura di un posto a tempo indeterminato nel profilo di Operatore socio sanitario (oss), categoria BS richiesto ad Estar da una delle Aziende sanitarie toscane (Asl Nord), ma la lista che ne uscirà sarà attingibile da tutte le altre. La procedura concorsuale produrrà nello specifico 3 graduatorie, ciascuna per una delle tre Aree Vaste della Regione Toscana: l’area vasta Centro che comprende l’Asl Toscana Centro e l’Azienda Ospedaliero UniversitariaCareggi, ma anche Meyer e Ispro; l’area vasta Nord Ovest che comprende l’Asl Toscana Nord Ovest e l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana; e l’area vasta Sud-Est che comprende l’Asl Toscana Sud Est e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese; e poi 8 graduatorie relative ad ’ambiti territoriali carenti’, individuati all’interno delle Asl Nord Ovest e Asl Sud Est per i quali è storicamente difficile reperire personale.

Il candidato vincitore sarà il primo candidato utilmente collocato nella graduatoria dell’area vasta Nord Ovest e sarà assegnato all’Asl Nord Ovest che ha richiesto il posto a concorso. Ciascuna graduatoria potrà essere utilizzata dalle Aziende ed Enti del Servizio sanitario toscano secondo il loro fabbisogno.