
CHIANTI
Diciotto eventi live, più le repliche e i fuoriprogramma: ecco Chianti Festival, dal 18 luglio al 26 agosto, a Castellina, Castelnuovo Berardenga e Gaiole. Con questa rassegna, XXII edizione, si riappropriano del territorio, più attraente con un cartellone di eventi adatto all’estate. "É anche il nostro manifesto - dice Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga, capofila del progett , presentato nella Sala dell’Aurora in Provincia - per rilanciare la cultura e il nostro scenario, con la consapevolezza dell’emergenza sanitaria e della priorità della sicurezza".
Chianti Festival, direzione artistica Matteo Marsan, partner Fondazione Toscana Spettacolo, raro evento di area nel 2020, è musica; prosa e danza; favole e magia; spettacoli e animazione; tradizione e storia con ‘Il Bruscello si fa?. Venerdì 24 e sabato 25 luglio, alle 21,15, il Cantiere di questo teatro popolare risponde alla domanda del titolo portando in scena lo spettacolo in Piazza Castelli a San Gusmé.
Chianti Festival taglia il nastro sabato 18 luglio, alle 21,15, a Castelnuovo Berardenga, in piazza Marconi, con la performance di Fabbrini Ravagni Perugini Trio: Franco Fabbrini basso elettrico, Luca Ravagni sax e Diego Perugini chitarra. Lunedì 20 luglio, alle 21, la manifestazione debutta a Castellina in Chianti, con lo spettacolo itinerante ‘Colmi Lazzi Scherzi Inezie - Scherzo o scemenzuola, di Ettore Petrolini’; protagonisti Stefano Ferri e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Massimo Ferri chitarra, Luca Roccia Baldini contrabbasso, Gianni Micheli clarinetto e Mariel Tahiraj violino.
Martedì 21 luglio, alle 19, il Festival fa tappa nel Parco Sculture del Chianti, a Pievasciata, con TuscanyFolkjazz e ‘ I canti popolari incontrano il jazz’. Giovedì 23 luglio, alle 21,15, è tempo di favole con ‘Fiabazar’, spettacolo per bambini dell’Associazione Topi Dalmata, al Centro civico comunale di Monteaperti. Si replica venerdì 24 luglio nel Parco delle Casce a Castellina in Chianti
Dopo il Bruscello, martedì 28 luglio doppio appuntamento a Castelnuovo. Alle 19, ‘Flanella for Folks’, musica country nel Parco Sculture del Chianti; alle 19,30, nella Chiesa dei Santissimi Giusto e Clemente, la performance di danza ‘Io, lei, me’, di Atacama. Dopo ‘Le donne del Chianti’, curato da Daniela Morozzi e Matteo Marsan, il 29 luglio, alle 21,15, al Cinema Italia di Castellina, Chianti Festival chiude il mese di luglio, il 31, alle 21,15, Villa a Sesta con la danza ‘ Pia’, produzione Motus. Fino al 26 agosto (www.toscanaspettacolo.it).
Antonella Leoncini