
Siena-Lucchese (foto Fabio Di Pietro)
Siena, 16 marzo 2019 - Il Siena vince il derby del Franchi, ma che fatica per battere una orgogliosissima Lucchese, dominatrice nel primo tempo e battagliera nella ripresa nonostante i rossi a Mauri e Sorrentino. Decide una zampata di Aramu nel finale, col dieci di Mignani bravo ad anticipare la difesa rossonera e a regalare tre punti preziosi alla squadra di Mignani.
Il pomeriggio del Franchi era stato però decisamente complicato, con Sorrentino che al 3’ centrava già la traversa a Contini battuto. Per tutto il primo tempo, a parte un guizzo di Gerli neutralizzato da Falcone, i rossoneri sono pericolosi e reattivi ma hanno il torto di non segnare.
Nella ripresa il Siena è trasformato, come domenica a Vercelli, e sfiora il gol con Aramu (Martinelli provvidenziale) e D’Ambrosio. Al 20’ resta in dieci la Lucchese per un doppio giallo a Mauri, mentre otto minuti dopo fa la stessa fine Sorrentino. In 11 contro 9 il Siena trova il pertugio giusto al 34’: grande azione del neo entrato Di Livio e sinistro di Aramu: 1-0 e derby sbloccato.
Nel finale succede poco, a parte un errore di Cianci a tu per tu con Falcone. Vince il Siena.
Il tabellino:
ROBUR SIENA (4-3-1-2) Contini; Pedrelli (32’st Esposito), Romagnoli, D’Ambrosio, Zanon; Gerli, Arrigoni (32’st Di Livio), Vassallo (1’st Bulevardi); Guberti (25’st Cesarini); Aramu, Fabbro. A disposizione: Melgrati, Comparini, Varga, Rossi, Sbrissa, Imperiale, Chiossi. Allenatore Mignani.
LUCCHESE (4-3-1-2) Falcone; Lombardo, Gabbia, Martinelli, Favale; Bernardini (41’st Isufaj), Mauri, Zanini; Provenzano; Sorrentino, Bortolussi. A disposizione: Scatena, Madrigali, Greselin, Santovito, Di Nardo, Palmese, De Vito, Strechie, De Feo. Allenatore Langella.
Arbitro :Miele di Torino (Dicosta-Perrelli).
Note: Recuperi: 0 e 3. Rete: 34’st Aramu. Ammoniti: Mauri, Bulevardi, Sorrentino, Cianci. Espulsi: Mauri al 20’st e Sorrentino al 28’st. Angoli: 5-4. Spettatori: 1978 abbonati, 723 paganti (132 ospiti).