
Un ufficio dedicato alla promozione del territorio per favorire la permanenza dei turisti nella zona oltre che scoprire altre opportunità a portata di mano. L’idea del Comune santostefanese di valorizzare le proprie risorse turistiche e allo stesso tempo contribuire a far conoscere le bellezze della Val di Magra oltre alle perle del golfo spezzino si è concretizzata grazie all’accordo stipulato con la società Pressbike srls, con sede a Stadano di Aulla. Un legame che avrà per il momento la durata di due anni. Il contributo dovuto dall’amministrazione santostefanese all’affidatario del servizio è di 36 mila euro quale compartecipazione alle spese sostenute: la prima rata sarà versata entro 2 mesi dalla firma della convenzione, la seconda entro il 31 dicembre del prossimo anno e l’ultima nel 2024. Oltre all’accordo economico e strategico è stata individuata anche la base logistica dell’operazione che costituirà un vero e proprio ufficio turistico per informare sulle iniziative in programma sul territorio e nelle altre zone limitofe, oltre che per organizzare uscite in bicicletta a pedalata assistita (e-bike) accompagnati da ciclisti esperti, visite guidate e percorsi nel verde, sulla via Francigena e ciclopedonale del Canale Lunense e anche quelli enogastronomici dedicati al palato.
Per questo verrà aperto uno spazio informativo all’interno del Centro Commerciale La Fabbrica, concesso al Comune di Santo Stefano Magra in uso gratuito, in base alla convenzione firmata con le società Conad Nord Ovest soc. Coop., Savills Investment Management Fondo Mercury Nuovo Tirreno, Santo Stefano Ipermercati Srl. Il box informazioni è attualmente gestito dal personale di Acam Iren per la distribuzione del materiale relativo alla raccolta differenziata ma le due attività potranno convivere senza causare disservizi nell’utenza. Lo Iat sarà aperto tre ore al giorno per un totale di 18 settimanali fornendo informazioni e distribuendo materiale promozionale sulle attrattive locali, sugli ambiti territoriali limitrofi e sull’intera Liguria. Saprà indicare l’offerta ricettiva disponibile e di ristorazione oltre a organizzare itinerari di visita ed escursioni personalizzate e iniziative per bambini.
m.m.