REDAZIONE SARZANA

Un terreno agricolo diventerà parcheggio

In via Carso dovrà ospitare una trentina di automobili. E’ il primo progetto urbanistico. della nuova giunta Paola Sisti

Un terreno agricolo da trasformare in parcheggio. L’idea che il Comune di Santo Stefano Magra vorrebbe adottare avrà comunque un profilo green e punterà alla salvaguardia degli ulivi e della conservazione dello stato attuale, ovviamente tenendo presente che nel campo a ridosso di via Carso dovrà sorgere un parcheggio pubblico capace di ospitare una trentina di automobili. E’ il primo progetto urbanistico della nuova giunta Paola Sisti, già sottoposto all’attenzione e studio del consiglio comunale. Si tratta di una necessità, come spiegato dalla prima cittadina, per fornire un punto di sosta al servizio del centro storico di Santo Stefano Magra. Proprio per attuare questo progetto l’amministrazione ha ottenuto un finanziamento essendo vincitrice di un bando. Il terreno però è di proprietà privata ma la necessità di parcheggi nel centro storico è ormai un tema che non può ulteriormente essere rinviato anche per agevolare la presenza delle scuole e ridurre quindi il traffico nelle zone del borgo. Il sindaco Paola Sisti ha voluto specificare la massima tutela ambientale nell’allestimento di un parcheggio a stretta vicinanza con il centro storico, in particolare evitando il sacrificio degli alberi di ulivo, non stendendo cemento e asfalto ma una speciale pavimentazione che permetta l’assorbimento dell’acqua. Adesso però si dovrà avviare la trattativa con i privati per stabilire l’indennizzo evitando la strada dell’esproprio. Una soluzione possibile vista le necessità del progetto ma che potrebbe portare a controversie con il proprietario e allungare ulteriormente i tempi di realizzazione del progetto. Un accordo equo, a prezzi convenienti, sarebbe la soluzione auspicata.