REDAZIONE SARZANA

Stop alle auto e servizio di bus navetta

Due giornate da bollino rosso per il borgo di Castelnuovo Magra. Il ritorno della rassegna "Benvenuto vermentino" e l’inaugurazione della mostra fotografica alla Torre dei Vescovi di Luni trasformerà il tranquillo centro storico collinare in una invasione di turisti e visitatori. La rassegna dedicata al vino così come la mostra di Gianni Berengo Gardin rappresentano due momenti di grande attrazione e richiamo. Il primo traguardo è quello di gestire al meglio gli afflussi che da sabato mattina a domenica sera caratterizzeranno la festa del vino che dopo due anni di sospensione torna a accendere le vie del borgo, giardini e atri dei palazzi storici. Una due giorni di degustazione e promozione del Vermentino alla quale parteciperanno oltre alle cantine del territorio delle Colline del Sole anche produttori esterni. Si parte da piazza Matteotti per poi svilupparsi in via Dante, palazzo Cornelio, via Veneto, piazza Parlamento, via Roma e piazza Garibaldi. Sono quindi istituiti divieti di sosta e transito dalle 7 di domani, sabato, fino alla mezzanotte di domenica. I distratti, oltre alla contravvenzione, correranno il rischio della rimozione del mezzo. L’amministrazione comunale proprio per gestire al meglio l’arrivo dei visitatori e l’adeguata disponibilità di parcheggi ha previsto un bus navetta gratuito che dal centro commerciale La Miniera porterà in paese i visitatori. Il servizio scatta domani, sabato, dalle 17 e l’ultima corsa di rientro sarà a mezzanotte. Domenica invece le corse iniziano dalle 11 fino alle 15 per riprendere dalle 17 alla mezzanotte almeno ogni 20-30 minuti. Gli organizzatori raccomandano di prendere visione degli orari e evitare la ressa per l’ultimo "tram" di mezzanotte rischiando come accaduto di dover scendere a piedi o chiedere passaggi volanti. Info 335 6447821.

m.m.