REDAZIONE SARZANA

Per lo stop causato dalla pandemia Campi sportivi, gestione prorogata

Accordo con l’associazione Luni Global Sport per via Aglione e il Colli Ortonovo per il “Marchini”. La convenzione è stata allungata fino al 2027 ed è stato rinviato a settembre l’aumento del corrispettivo.

I due anni di grande difficoltà organizzativa provocati dall’emergenza sanitaria e la conseguente riduzione delle entrate verranno recuperati allungando fino al 2027 la scadenza della convenzione per la gestione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Castelnuovo Magra.

L’amministrazione comunale ha infatti concordato, nell’incontro appositamente convocato con i gestori Fabrizio Mabellini presidente dall’associazione Luni Global Sport che cura la struttura di via Aglione e Enrico Venturini presidente del Colli Ortonovo al quale spetta la gestione dell’impianto "Libero Marchini", di concedere due anni di programmazione oltre a mantenere la tariffa di affitto annuo a 6 mila euro rinviando, almeno fino a settembre quando la commissione verrà riconvocata, l’intenzione di un aumento a oltre 9 mila euro.

Le stutture sono di proprietà del Comune che non può però occuparsene direttamente con personale dipendente quindi dal 2010, venuta meno l’associazione circolo Arci Colombiera, sono state affidate alle due società in forza di un contratto della durata di 15 anni che la commissione sport dell’ente ha prolungato ancor prima della scadenza di altre due stagioni. Nell’accordo era stato inserito un intervento di 91 mila euro previsto all’impianto di via Aglione e consistente nella realizzazione di un percorso vita, un campo da calcetto e relativo impianto di illuminazione.

Interventi che il gestore non ha eseguito "trasformandoli" però in due campi da padel e investendo di più di quanto previsto, ovvero 145 mila euro. Il Comune ha accettato la sostituzione progettuale che resterà comunque a patrimonio dell’ente alla scadenza del contratto di gestione.

Nella tribuna del campo sportivo "Libero Marchini" è stato realizzato uno spazio per le attività giovanili, una sala prove musicali e lo spazio teatro, che resteranno di esclusiva competenza dell’amministrazione comunale, compresa la gestione degli impianti interni.

Spetterà al gestore garantire le forniture di energia elettrica, idrica e riscaldamento considerata l’unicità degli impianti e i costi elevati dell’eventuale separazione. E’ stata invece stralciata dalla convenzione la gestione della palestra e area esterna della scuola "Mario Giacomelli" della frazione di Palvotrisia che torna così di diretta competenza comunale.

m.m.