
Una lista nata dall’esigenza di impegnarsi a tutela dell’ambiente, affrontando i tanti temi ancora aperti sul territorio di Santo Stefano Magra. In poco tempo il gruppo ha individuato in Luciano Mondini il punto di riferimento della lista civica chiamata "Salute e Ambiente" che domani, sabato, verrà ufficialmente presentata. Insieme al candidato Mondini, fisico sanitario e ingegnere, ci saranno gli aspiranti consiglieri comunali e il ritrovo è fissato alle 11 al ristorante "ll Ristoro nell’Aia" in via Arenelle a Santo Stefano Magra. La lista è caratterizzata dall’attenzione al clima oltre che alla battaglia per opporsi alla realizzazione dell’impianto biodigestore di Saliceti.
Nel gruppo sono presenti anche alcuni componenti del comitato No Biodigestore ma il candidato Mondini non è tra questi pur avendone condiviso le linee dell’impegno. La lista è composta da Cristina Bianchi imprenditrice con laurea in lingue e letterature straniere; Franca Cascio, laurea in materie letterarie e insegnante all’istituto comprensivo di Follo; Pier Franco Grassi, medico di medicina generale a Santo Stefano Magra; Demetrio Macheda, impiegato tecnico Asl Toscana Nord Ovest; Viola Macheda, parrucchiera; Marina Medeot, casalinga; Teresa Maio, impiegata; Lanfranco Pambuffetti, ingegnere e ex direttore in Finmeccanica; Luca Raimondi, geologo; Angelo Tongiani, pensionato, ex dipendente Regione Toscana. Luciano Mondini, 62 anni, è stato ufficiale di Stato Maggiore della Marina Militare, dirigente fisico nella struttura di fisica medica dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e professore di matematica e fisica. Ultime ore per stabilire la composizione delle liste in vista delle amministrative, dopo l’elenco presentato da Emanuele Cucchi si attendono le risposte di Paola Sisti e Alberto Monticelli.
m.m.