REDAZIONE SARZANA

La numerologia nell’Alighieri Conferenza al ’Parentucelli’ con collegamento da Annapolis

Le opere di Dante lette da un insolito punto di vita: la numerologia. A questo tema è dedicata la conferenza che si svolgerà questo pomeriggio dalle 14,30 alle 17 al Parentucelli Arzelà nell’ambito del “The twinning project Italia-Usa”, il progetto di gemellaggio e cooperazione tra l’Istituto superiore sarzanese e la Annapolis high school nel Maryland. A tenere la lezione sarà un esperto, il professor Vincenzo Vespri, docente di matematica all’Università di Firenze, cultore della letteratura italiana, attualmente consigliere di gabinetto del ministero dell’istruzione per le stem (acronimo formato con l’iniziale inglese di quattro diverse discipline, la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica).

All’evento parteciperanno gli alunni di sette classi del Parentucelli Arzelà e, in collegamento web, gli studenti gemellati dell’Annapolis high school. Interverranno i dirigenti e i docenti e i responsabili del progetto delle due scuole, oltre alla professoressa Maria Fusco, dirigente dell’ufficio scolastico dell’ambasciata d’Italia Washington DC, e Francesco Isgro, presidente e ceo della Casa Italiana - Sociocultural Center e italian american museum sempre di Washington DC.

L’istituto Parentucelli Arzelà ricorda agli studenti delle terze medie e alle loro famiglie che scade il 30 gennaio il termine per le iscrizioni al primo anno. Si può anche contattare direttamente la segreteria didattica a disposizione per informazioni e anche per essere di supporto delle famiglie nella fase delle iscrizioni. La scuola ha sede in piazza Ricchetti a Sarzana, il numero di telefono è 018 7610831. Per chiarimenti è a disposizione anche la e-mail [email protected]