REDAZIONE SARZANA

Hotel Mogol, si volta pagina: venduto all’asta

Formalizzato l’acquisto da parte della società Srh. La struttura è stata a lungo simbolo del turismo sarzanese prima di cadere nell’oblio

E’ stato uno dei simboli dell’accoglienza turistica sarzanese, un albergo conosciuto e frequentato proprio per la vicinanza al mare e nel tempo arricchito dello spazio piscina e di attrazioni aperte non soltanto ai clienti della struttura. Poi è improvvisamente calata la notte e l’Hotel Mogol di viale XXV Aprile è caduto in disgrazia diventando uno degli angoli bui e mal frequentati del territorio. Adesso però è pronto a una nuova vita grazie all’operazione immobiliare portata a termine dalla società Srh Srl rappresentata dall’architetto Saverio Giardino che ha acquistato all’asta l’immobile. E’ stato lo stesso professionista a comunicare all’amministrazione comunale la conclusione dell’operazione dopo aver perfezionato il rogito dal notaio Paolo Lizza di Genova. La società qualche mese fa aveva presentato all’ufficio urbanistica dell’ente cittadino il progetto di riqualificazione della struttura per ottenere il parere preventivo di ammissibilità. Fermo restando il mantenimento della destinazione d’uso della struttura. L’Hotel Mogol disponeva di 54 camere, ristorante e piscina che da anni però versano in uno stato di totale abbandono e sono diventati meta e alloggio di senza tetto. Per questo, a più riprese, l’area era stata recintata anche per evitare l’accumulo continuo di rifiuti che stava creando non pochi problemi igienici. Nostante le barriere l’edificio ha continuato a essere "frequentato" e le forze dell’ordine a più riprese sono dovute intervenire per procedere a allontanare le presenze abusive. La struttura dovrà essere completamente ristrutturata, vista la lunga mancanza di manutenzione, e gli atti di vandalismo. Un investimento complessivamente milionario che riporterà così in vita l’attività.

"Una notizia molto positiva per Sarzana e l’intero indotto del territorio – ha commentato il sindaco Cristina Ponzanelli – visto che l’ex Hotel Mogol è una struttura da troppo tempo abbandonata al degrado che ci ha costretti, in più occasioni, a ordinanze di sgombero per interventi di ripristino e di sicurezza dell’area. Sarzana è stata costretta a vivere un lungo periodo di abbandoni, e dopo la Colonia Olivetti operazioni come questa testimoniano che l’interesse per la città e per il suo territorio, dopo anni, si sia riacceso". Gli investitori si sono impegnati a avviare gli interventi di pulizia e decoro dell’intera area, per depositare quindi entro il prossimo anno il progetto esecutivo di riqualificazione della struttura che potrà riaprire nella stagione estiva del 2024.

Massimo Merluzzi