
Il sindaco Cristina Ponzanelli è soddisfatta del nuovo contributo per i progetti
Sarzana, 15 settembre 2021 - Arrivano altri 835mila al Comune di Sarzana dal ministero dell’Interno di concerto con il ministero dell’economia e finanze, complessivamente dunque l’amministrazione comunale ha ottenuto la totale copertura finanziaria per tutti i progetti presentati nel bando statale per un’erogazione di fondi pari a 2milioni e 500mila euro. Con gli 835mila euro la giunta provvederà al ripristino della passerella pedonale che dal sottopasso ferroviario collega il centro con il quartiere di Battifollo, inoltre all’efficientamento energetico e riqualificazione del plesso di Nave e al ripristino definitivo dei parapetti laterali del ponte di via Cisa sul Calcandola. Per ciò che riguarda il quartiere di Battifollo, verrà effettuato il ripristino della passerella che collega via Del Murello a via Emiliana con la sostituzione del tratto centrale del camminamento e la realizzazione delle nuove rampe di accesso. Lavori richiesti da tempo, e che da quando la passerella è stata chiusa nel 2012 hanno provocato grandi disagi ai cittadini del quartiere.
L’ efficientamento energetico per la scuola di Nave ha invece l’obiettivo di rendere l’edificio "N-zeb- Nearly Zero Energy Building", ovvero un edificio a energia quasi zero. Infine il finanziamento sul ponte della Cisa permetterà il ripristino definitivo dei parapetti sul ponte di via Cisa sul Caldandola consentirà di ultimare i lavori rimasti incompiuti dalla realizzazione a scomputo del rifacimento del ponte a cura della cooperativa La Marina. Si tratta di opere i cui progetti esecutivi sono in fase di approvazione e che entro il 2022 consentiranno l’appalto dei lavori. Interventi che vanno ad aggiungersi a quelli già concessi e finanziati dallo stesso bando statale, nella prima fase di assegnazione dei fondi pubblici, e che riguardavano la demolizione e la ricostruzione del ponte di via Falcinello 820mila euro, l’intervento di contenimento della frana sulla via Panoramica alla Fortezza di Sarzanello, 675mila euro e l’opera di contenimento della frana di Prulla 170mila.
«Finanziamenti importanti per opere che Sarzana aspettava da tempo, e che i cittadini dei quartieri chiedevano a ragione con forza - dichiara il sindaco Cristina Ponzanelli. - Quando siamo stati a Battifollo a incontrare i cittadini, ci siamo impegnati a ricercare una soluzione per una passerella che era abbandonata da troppo tempo. Con un bilancio pieno di debiti, l’unica alternativa a disposizione di un’amministrazione comunale per affrontare i problemi della città è trovare fondi all’esterno e lo abbiamo fatto ancora una volta, risolvendo anche questo tra i tanti ritardi che Sarzana ha accumulato nel tempo. Anche per Nave saranno lavori importanti, che seguono la linea di riqualificazione complessiva di tutte le scuole, oltre alla nuova Poggi-Carducci. Proseguiamo con nuovi risultati il nostro lavoro, soddisfatti per la nostra città".