REDAZIONE SARZANA

Dolci artigianali, piatto forte dei pasticceri

L’associazione di categoria di Confartigianato tasta il polso al mercato natalizio: in aumento il consumo di panettone e pandoro

Natale 2021, voglia di tornare alla normalità a festeggiare in famiglia e con gli amici. L’Associazione pasticceri Confartigianato per questo Natale, dai dati di vendita di queste settimane, stima un aumento nel consumo di dolci artigianali: panettone, pandoro e altri lievitati natalizi. A vincere la competizione della preferenza tra panettone e pandoro, sulla base del gradimento dimostrato nel Natale scorso, è il panettone nella versione classica seguito dal pandoro in versione classica. Sette famiglie su 10 continuano ad acquistare il panettone per le feste. "Gli spezzini amano il dolce artigianale e sono molto legati alle pasticcerie del territorio – commenta Giuseppe Menchelli, direttore Confartigianato – conoscono bene l’alta qualità dei prodotti usati. Il ‘lusso’ accessibile a tutti è quello di sfoggiare sulla tavola delle feste un prodotto artigianale di pasticceria". La crescita di interesse per il dolce natalizio artigianale è senza dubbio merito delle aziende del territorio e del lavoro dell’Associazione. I pasticceri di Confartigianato invitano a riscoprire i sapori antichi come fattore di appartenenza alla comunità: Spungata di Sarzana, Focaccia dolce di Ortonovo, Secconi di Castelnuovo e Pane del Marinaio di Levanto.