
Vigili urbani
Castelnuovo Magra, 29 dicembre 2020 - Un boom di iscritti per un unico posto in divisa. Sono ben 135 gli aspiranti agenti che vorrebbero entrare a far parte del comando di polizia municipale di Castelnuovo Magra ma le procedure si sono fermate e se ne riparlerà almeno dopo la metà di gennaio.
L’emergenza sanitaria infatti impedisce di poter dare inizio alla pre-selezione necessaria visto il numero elevatissimo di iscrizioni al concorso aperto dall’amministrazione comunale. Tantissimi iscritti, il numero è ben superiore a 50 volte rispetto a quello dei posti messi a concorso, e per questo si renderà necessaria una pre-selezione. Tutto era già pronto, dalla commissione, psicologa, esperta in lingua straniera fino al cronometrista federale. Infatti nella prova di assunzione oltre ai test consueti è prevista anche una di corsa alla quale gli ammessi dovranno partecipare pena l’esclusione dal concorso. Il bando è necessario proprio per implementare la pianta organica del comando diretto da Marina Ricci che negli ultimi anni ha visto il pensionamento di alcuni elementi, sostituiti da contratti a tempo determinato soprattutto nel corso del periodo estivo . Il piano triennale delle assunzioni 2019-2021 ha previsto quindi l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posto di agente di polizia locale categoria C. Alla scadenza del termine sono state presentate 135 domande rendendo obbligatorio un test di ingresso però condizionato dall’emergenza sanitaria. E’ stata comunque nominata la commissione esaminatrice, ottenendo il nulla osta delle rispettive amministrazioni di appartenenza, composta da Marco Monfroni, comandante della polizia locale del Comune di Luni, Maurizio Perroni, vice vomandante del corpo del Comune di Santo Stefano Magra, Monica Sturlese, istruttore amministrativo del Comune di Arcola oltre a Marina Ricci responsabile del comando di Castelnuovo. Il regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione prevede la possibilità di integrare la commissione esaminatrice con un esperto di discipline sportive, uno psicologo e esperto in lingua inglese per valutare le attitudini, le competenze concettuali e metodologiche dei candidati rispetto al ruolo. Sono stati individuati Fernando Del Fiore, cronometrista ufficiale del Coni, la psicologa Barbara Battistini e la professoressa Ilaria Casabianca, esperta in lingua straniera. L’ente ha stanziato a bilancio per la copertura delle spese dei rimborsi 1295 euro.
Massimo Merluzzi