ANNA PUCCI
Cronaca

Centro sportivo in via Navonella Via libera della giunta comunale Ma servirà la variante urbanistica

Formalizzato il parere favorevole sul progetto presentato dalla GiEmme Immobiliare srl di Carrara "Coerente con le linee programmatiche e gli indirizzi politico-amministrativi". Inizia l’iter tecnico .

Centro sportivo in via Navonella Via libera della giunta comunale Ma servirà la variante urbanistica

di Anna Pucci

Primo via libera al nuovo centro sportivo in via Navonella, a valle della Variante Aurelia, nella zona di Ghiarettolo, progetto che nei mesi scorsi era stato oggetto di scontro politico tra la maggioranza di centrodestra, sostenitrice, e parte della minoranza di centrosinistra, contraria. La giunta ha infatti espresso – con delibera 28 del 1° febbraio pubblicata all’albo solo l’8 marzo – parere favorevole sulla coerenza con le linee programmatiche e gli indirizzi politico-amministrativi della proposta presentata da Gi.Emme Immobiliare srl di Carrara. Comprenderà tre campi da tennis all’aperto e due coperti con strutture mobili; quattro campi da padel all’aperto e quattro coperti con strutture mobili; un campo pratica per il golf e tre putting green. Ci sarà anche una Club House con centro fitness, caffetteria bar, direzione, aule e spogliatoi oltre ai locali tecnici e di servizio. L’intervento comporta una parziale variante al Piano regolatore generale per cambio di destinazione d’uso di alcuni dei terreni: da agricolo a verde sportivo, servizi e attrezzature all’aperto e attrezzature sportive, in ampliamento alla porzione di area già destinata a questa tipologia di insediamenti. La delibera fornisce le linee di indirizzo agli uffici per procedere con l’istruttoria della pratica. La proposta di adozione del progetto dovrà essere votata in consiglio comunale e trasmessa alla Regione per le procedure di Vas. L’ultimo atto sarà la conferenza dei servizi.

La Gi.Emme Immobiliare srl con sede in via Piave 24 a Carrara ha presentato da tempo il progetto per la costruzione di un centro sportivo su un’area di 59 mila metri quadrati, in parte già destinata a usi sportivi e in parte vincolata a uso agricolo ma in abbandono: i terreni non sono più coltivati e i fabbricati sono degradati. La proposta punta al recupero architettonico e funzionale degli edifici e a realizzare i campi sportivi nell’area a destinazione agricola, per cui si rende necessaria la variante al Prg del 1994. La variante destinerà 8.500 metri quadrati a verde pubblico, 31.200 a verde sportivo e 6.400 ad attrezzature sportive. L’accesso al centro è previsto da via Navonella con opere di miglioramento della viabilità e nuovi parcheggi pubblici e pertinenziali.

Il progetto era stato presentato in due assemblee pubbliche con la consulta di Sarzanello l’8 settembre e il 25 novembre scorsi. Negli incontri erano emerse richieste di rimodulazione tese al miglioramento della viabilità di via Navonella, con ampliamento della strada ove possibile, implementazione della pubblica illuminazione, razionalizzazione dei percorsi pedonali nell’area di verde pubblico, estensione della rete fognaria, miglior inserimento paesaggistico dei manufatti e razionalizzazione dei parcheggi. "La soluzione progettuale – attesta la delibera di giunta – ha tenuto conto dei contributi e l’insieme degli interventi andrebbe a integrare il contesto con quanto già realizzato sull’altro lato di via Navonella, dove è presente una struttura ricettiva con maneggio, oltre ad altre iniziative che prevedono la realizzazione di centri sportivi nella zona (centro ippico in fase di valutazione)". Secondo la giunta, grazie al nuovo centro sportivo "si verrebbe a creare, nella prima periferia di Sarzana, a pochi minuti dal centro storico, un’area omogenea destinata a turismo, sport e tempo libero recuperando dal pluriennale abbandono con un complessivo riassetto urbanistico e un ritorno economico strutture altrimenti improduttive e destinate a un sempre più grave degrado". Da qui il parere favorevole e l’avvio dell’iter per la variante.