
Cinque sanzioni per un totale complessivo di 3600 euro sono stati elevati al titolare di un allevamento di cavalli a Castelnuovo Magra. A operare sono stati i militari appartenenti al nucleo carabinieri Cites della Spezia, congiuntamente ai veterinari del servizio di sanità animale spezzino, diretto dalla dottoressa Elena Maria Teneggi che hanno effettuato una serie di accertamenti negli allevamenti d Sarzana e della Vallata del Magra. Nel corso dei controlli nell’allevamento di Castelnuovo Magra fra i 5 cavalli presenti è stata riscontrata la presenza di un pony privo della documentazione. Iinoltre l’allevatore non aveva comunicato la nascita di un puledro all’Asl competente. E durqnte gli accertamenti è emerso lo spostamento di altri due cavalli presso un’altra azienda senza passaporto o documento di provenienza omettendo anche di annotarlo sul registro aziendale. Si tratta di omissioni che hanno determinato una serie di sanzioni per violazione alla normativa in materia di anagrafe equina. Specificamente sono stati contestati all’allevatore: la mancata identificazione degli equidi, l’abusiva movimentazione in uscita, la mancata comunicazione di nascita e la mancata istituzione del registro di carico e scarico. L’allevatore è stato invitato a sanare gli illeciti riscontrati nel termine di 15 giorni. Le sanzioni per questo genere di illeciti possono anche arrivare a 4.500 euro a capo.