REDAZIONE SARZANA

Allo studio Comes la direzione dei lavori per Palazzo Amati Cornelio

Il restauro è stato affidato nei giorni scorsi all’impresa ’Antonio Buono’ di Isernia

Sarà lo studio di architettura e di ingegneria Comes di Sesto Fiorentino a occuparsi della direzione lavori di restauro e miglioramento statico e sismico del Palazzo Amati Cornelio. Come noto, i lavori sono stati affidati il 21 dicembre scorso all’impresa Ing. Antonio Buono srl di Venafro, unica a presentare offerta nell’ambito del bando di gara scaduto il 9 dicembre, con un ribasso del 7,17 sul prezzo base di 665.045 euro. I lavori costeranno al Comune un importo complessivo di 713.756 euro compresi Iva e oneri non soggetti a ribasso.

Un progetto importante portato avanti dall’amministrazione con un finanziamento da 700 mila euro sul bando ‘Cultura e turismo’ del 2016 del Ministero dei beni e delle attività culturali "Bellezz@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati". Il progetto definitivo era stato approvato già ad agosto 2018 con un importo complessivo previsto di 800 mila euro, in parte finanziati dal Comune tramite devoluzione di mutuo precedente. Fra 2020 e 2021 il primo avviso pubblico ma a ottobre dell’anno scorso la gara era andata deserta. Si è passati a procedura negoziata invitando 5 imprese ma ancora niente da fare. Nel frattempo sono cambiati anche i prezziari per le opere, e il Comune ha deciso di rivedere il valore del progetto, portando l’appalto a 880.000 euro (cifra comprensiva di tutte le spese) per indire la nuova gara che si è conclusa con l’affidamento del cantiere.