REDAZIONE PRATO

Tre medaglie per l’Azzurra Oro e argento per Domina

Performance incoraggianti per gli atleti della società pratese in trasferta. Alice Mencherini ha agguantato il bronzo nella gara dei 100 farfalla

Tre medaglie ed una serie di performance incoraggianti soprattutto in ottica futura, in una kermesse che ha visto sfidarsi i migliori nuotatori e le migliori nuotatrici della Toscana. La seconda parte della terza prova di qualificazione è andata in archivio a Massarosa e per l’Azzurra è tempo di stilare un primo bilancio. I migliori riscontri sono arrivati in particolare da Lucrezia Domina, che è salita sul gradino più alto del podio nei 50 stile e ha poi conquistato un argento negli 800. Senza dimenticare il bronzo agguantato da Alice Mencherini nei 100 farfalla. Hanno sfiorato la "top three", piazzandosi al quarto posto, Tommaso Scali nei 50 rana, Giovanni Vallini nei 100 farfalla, Edoardo Alba nei 100 dorso. Quinta piazza per Ginevra Scali nei 100 farfalla e Beatrice Mencherini negli 800 stile e sesta per Daniele Di Benedetto nei 100 farfalla e Leonardo Cecconi nei 200 rana e Gaia Balli nei 400 misti.

A seguire, sono scesi in vasca per il club pratese anche Umberto Piscicelli, Lapo Bettazzi, Gabriele Coppini, Andrea Martinelli, Niccolò Bardazzi, Filippo Aldo Frullini, Francesco Lombardi, Umberto Morra, Ludovico Alba, Thomas Lombardi, Ruggero Cangioli, Tommaso Spiridioni, Alexandru Mihail Bobocea, Tommaso Lucchesi, Matteo Vallini, Gabriele Gattai, Gabriele Rizzo, Marco Origa, Jacky Hong Ya Qi, Emma Naldi, Greta Salvi, Alice Gavagni, Aurora Ghinassi, Vittoria Bottazzi, Gaia Buffini, Sara Bartolini, Diletta Bartolini, Giulia Bardazzi, Anita Busia, Maria Carlesi, Chiara Orlandi, Carlotta Santoni, Martina Mucci, Giulia Chiodo, Angelica Cacciatore, Dafne Guasti e Carlotta Petracchi. Agonisti ed agoniste sono già tornati a lavoro per preparare le prossime sfide. E il presidente Alessandro Bartolozzi ha fatto sapere che il "Trofeo del Bacchino", che avrebbe dovuto portare a Prato centinaia di giovanissimi sportivi lo scorso 5 febbraio ma che è stato annullato a causa dei contagi, sarà recuperato probabilmente la prossima estate.

"A causa dell’emergenza pandemica diverse società hanno dovuto declinare la partecipazione all’evento - ha spiegato, motivando la cancellazione - ci impegneremo ad organizzare nella parte estiva, oltre alla quarta edizione della ’Swim Cup’, anche una competizione riservata alle categorie Esordienti A e B".

Giovanni Fiorentino