ANTONIO MANNORI
Sport

La carica dei 200 alla ciclostorica La Medicea di Carmignano / FOTO

Bici d'epoca e abbigliamento in tema

La Medicea (foto Regalami un sorriso onlus)

Carmignano, 3 giugno 2019 - Si sono messi il numero sulla schiena circa 200 ciclisti per l’edizione 2019 della “Medicea” con partenza da Carmignano. Una splendida mattinata di sole ha favorito i partecipanti, con bici e abbigliamento d’epoca, su e giù lungo le colline del Montalbano e ricordando Leonardo Da Vinci nel cinquecentenario della morte del grande Genio. Presi volentieri d’assalto, si fa per dire i sei ristori, con presenze di ciclisti stranieri e numerosi appuntamenti glamour.

Tre i percorsi a disposizione, quello della «Signoria» lungo 35 chilometri e 200 metri, il «Granducale» di 49,9, ed infine «Il Magnifico» di 67,4 chilometri con il maggiore dislivello di tutti i tracciati. Come al solito importante e preziosa la collaborazione del Comune di Carmignano e della famiglia Olmo, titolare della Villa Medicea di Artimino. La manifestazione era valida per il VII Memorial Enzo Coppini, popolare ex campione pratese del pedale e per il secondo trofeo Giuseppe Olmo. A proposito confronto tra i ciclisti con una cronometro che da Carmignano arrivava a La Serra e tornava in Piazza Matteotti in ricordo del campione pratese che stabilì nel 1936 il record dell’ora al velodromo Vigorelli a Milano viaggiando alla media di 45,067 chilometri. Dopo la pedalata, la cronometro, il mercatino dello scambio e le altre iniziative, tutti a degustare quanto preparato dalla tenuta di Artimino insieme a Biagio Pignatta. Infine una notizia. La bici del Coppini è andata in Veneto, con il Gruppo di Vicenza, presente numeroso e molto vintage a questa edizione 2019 della Medicea.