
Iscrizione alla scuola calcio col 40% di sconto. E’ la decisione del Jolly Montemurlo che per aiutare le famiglie dei bambini che frequentano il vivaio biancorosso ha deciso di restituire i quattro mesi delle quote non utilizzate nella passata stagione sportiva a causa del lockdown. Inoltre per tutti, compresi i nuovi iscritti, ci sarà la possibilità di pagare a rate, così da non fare pesare sui bilanci familiari il tesseramento dei bambini alla scuola calcio biancorossa.
"Una scelta doverosa", spiega il presidente del Jolly Montemurlo, Gianni Esposito. "La nostra società ha una funzione sociale prima ancora che sportiva. In questo modo vogliamo dare un aiuto concreto a tutte le famiglie che frequentano il Nelli". Intanto al Jolly, che vanta un vivaio con oltre 200 iscritti, vengono ufficializzati i nomi degli allenatori della scuola calcio, confermando nel ruolo di responsabili tecnici Alessandro Innocenti e Andrea Magnotta. La categoria Esordienti A, annata 2008, viene affidata a Roberto Pini, mentre gli Esordienti B saranno seguiti da Alessandro Innocenti. Si passa ai Pulcini: il 2010 tocca ad Andrea Magnotta e il 2011 a Dario Benelli.
L’ex professionista Lorenzo Mazzeo guiderà la categoria dei Piccoli Amici 2012, a Stefano Giacomelli viene affidato il 2013, mentre i Primi Calci 20142015 saranno gestiti da Francesca Vallo. Il preparatore dei portieri sarà Andrea Zuffanelli. "La società si pone l’obiettivo del miglioramento continuo", prosegue Esposito. "La scuola calcio rappresenta il fiore all’occhiello del Jolly Montemurlo. Stiamo attraversando mesi difficili, come per ogni società sportiva, ma tengo a ringraziare tutti coloro che stanno lavorando alla costruzione di un progetto importante e innovativo". Le novità a Montemurlo non finiscono qui. Perché proprio in questi giorni i biancorossi hanno potuto festeggiare il passaggio di alcuni giovani talenti nel professionismo. Sono tre i baby calciatori che approdano alla Fiorentina. Si tratta di Elois Kola e Brayan Lacinaj, entrambi dell’annata 2012, e di Thiago Cuboni del 2013. Questo terzetto spera di seguire le orme di Daniel Varosi, anno 2011, che già dall’anno scorso veste la maglia gigliata. Poi ci sono i passaggi alla Pistoiese.
In questo caso si tratta di Filippo Ruotolo e Lorenzo Fattori, entrambi del 2012, un’annata che ha fatto faville a Montemurlo, sfornando tanti promettenti talenti. "Mandare nel professionismo tutti questi ragazzi è per noi motivo d’orgoglio – conclude il direttore sportivo Patrizio Vannucchi – Ed è la dimostrazione di come la società e gli istruttori abbiano lavorato alla grande nella scuola calcio e nel settore giovanile".
Stefano De Biase