
I nuovi soci. sono Manuele Lo Conte, Filippo Tempesti, Edoardo Lo Conte,. Silvio Buccassi e Alessandro Brogi
Dragons sempre più ambiziosi. Lo testimonia il rafforzamento della compagine societaria: cinque nuovi soci che entrano nel cda con aumento di capitale di 32.500 euro. I nuovi soci del sodalizio rossoblù sono Manuele Lo Conte, Filippo Tempesti, Edoardo Lo Conte, Alessandro Brogi e Silvio Buccassi. Ora il capitale della Asdsrl ammonta a 70.000 euro, una operazione che era stata deliberata nel 2023, quando all’atto della costituzione del club l’aumento era stato inserito fra gli obiettivi triennali della società. L’operazione si è svolta nello studio del notaio Bruno Morgigni. "Sono contento perché questo è un risultato altrettanto importante al pari delle vittorie sportive – commenta il presidente Fabio Amerighi -. L’aumento di altri cinque soci che hanno assorbito l’incremento di capitale per lo stesso importo o quasi della dotazione iniziale è segno che ci stiamo consolidando. Adesso siamo dodici soci e questo ci proietta verso un futuro ambizioso. L’organigramma ci garantisce stabilità e sostenibilità verso il futuro e conferma il forte legame col territorio, considerando l’importanza dei soci nel tessuto della vita cittadina pratese. Speriamo in futuro di poter proseguire questo rafforzamento, non ci poniamo limiti". Di particolare interesse l’ingresso nel cda della società di Manuele Lo Conte, l’imprenditore pratese già impegnato in molte realtà sportive pratesi e non, come per esempio nel basket per la sponsorizzazione del club più importante della Toscana per la palla a spicchi, Pistoia, in atto dalla scorsa stagione. Ora dunque l’adesione al progetto dei Dragons che lascia ben sperare per il futuro di questa compagine che dimostra così di essere sempre più ambiziosa.
Sul fronte acquisti come annunciato nei giorni scorsi sono tre i nuovi innesti in casa Dragons Prato: Daniel Catalano, Riccardo Balducci e Niccolò Goretti. Niccolò Goretti, classe ‘97 arriva a dare una mano sotto canestro dal Punto&Basket, formazione dell’hinterland milanese che ha disputato il campionato di B Interregionale (già con i Dragons nell’anno del Covid (2019/20). Da Bottegone arriva invece Daniel Catalano, guardia classe 1998, che ha giocato anche nell’Olimpia Legnaia e nel Santo Stefano Basket. Ha debuttato da giovanissimo in Promozione con il Prato Basket Giovane nel 2008. Prima di passare al Bottegone è stato ad Agliana, con cui ha totalizzato oltre 11 punti di media a partita. Catalano viene descritto come un giocatore moderno e duttile, capace di coprire sia lo spot di guardia che di ala piccola. Ll’ultimo nuovo acquisto è Riccardo Balducci, classe 1998, che viene dal Quarrata fresco neo promosso in B Nazionale.
Massimiliano Martini