REDAZIONE PRATO

"Ho dato al Prato tutto me stesso Per costruire serviva più tempo"

L’ex allenatore ringrazia comunque il presidente. Commini. Prima partitella. sotto lo sguardo di Amelia

Secondo allenamento per il nuoto tecnico del Prato. E prima partitella in famiglia per iniziare a saggiare le capacità della rosa a sua disposizione. L’inizio dell’avventura in panchina per Marco Amelia non sarà certo dei più agevoli. Dopodomani il Prato sarà in trasferta sul campo del Ghiviborgo, squadra sulla carta alla portata dei biancazzurri, che come i lanieri è reduce da due sconfitte nei primi due turni di campionato. In pratica uno scontro diretto per lasciare l’ultima piazza e incamerare i primi punti. Per questa partita il nuovo allenatore potrà finalmente schierare il difensore Angeli, uno degli ulitimi colpi di mercato. Mercoledì prossimo, invece, il Prato tornerà al "Torrini" di Sesto Fiorentino per ospitare nel turno infrasettimanale l’Athletic Carpi, che milita a metà classifica con 3 punti. Domenica prossima, infine, di nuovo una trasferta insidiosa, stavolta sul campo del Lentigione, una delle capolista del campionato ancora a punteggio pieno. Per questa sfida potrebbe esserci anche il centrocampista Grigoriev, di ritorno dalla Russia. Domani, intanto, nel girone del Prato verranno anticipate le partite Aglianese-Progresso, Alcione Milano-Sammaurese, Lentigione-Sasso Marconi, Mezzolara-Ravenna, Fanfulla-Borgo San Donnino. Sulla vicenda cambio di allenatore Luigi Pagliuca, contattato, preferisce non rilasciare dichiarazioni: "Ho creduto nel progetto e ho dato tutto con entusiasmo e professionalità insieme al mio staff a cui faccio i complimenti. Per costruire qualcosa d’importante ci vuole un po’ di tempo soprattutto quando la squadra è nuova e giovane. Mi dispiace che sia andata così per i ragazzi, per i tifosi e per Prato, che è la mia città. Auguro tutto il meglio al presidente Commini, che è una bravissima persona, rara da trovare in questo ambiente. Forza Prato". L.M.