REDAZIONE PRATO

"E ora scacciamo i cattivi pensieri" Firicano chiede sostanza e punti

Oggi (ore 15) al Nelli di Oste i biancazzurri ospitano il Real Forte Querceta in un cruciale spareggio-playoff

"La sostanza in questo momento conta per noi più della forma. E sarà fondamentale portare a casa i tre punti in qualsiasi modo, contro un’avversaria diretta per i play off". Esordisce così Aldo Firicano nella conferenza stampa all’immediata vigilia del match di oggi (fischio di inizio alle 15, al Nelli di Oste) contro il Real Forte Querceta. Per i biancazzurri, reduci da due sconfitte che bruciano, tornare a fare risultato vorrebbe dire tenere a distanza la formazione ospite, guidata in panchina da Amoruso. Guardando la classifica, il Real Forte Querceta, con tre partite da recuperare, si trova a 31 punti e a 4 lunghezze dal quinto posto occupato dai lanieri, che di sfide da recuperare ne hanno soltanto una.

"Affronteremo una squadra ostica. Non c’è da pensare a quello che è stato e a quello che abbiamo fatto nelle scorse partite. Una vittoria ci servirebbe anche per alleggerire i cattivi pensieri, oltre che per rilanciarci in ottica play off – spiega ancora Firicano –. Non si può dire che abbiamo giocato bene nelle ultime partite. E i risultati lo dimostrano e pesano. Cambierò qualcosa nella formazione: ora ho bisogno di avere in campo testa, cuore e attributi, non solo doti tecniche".

Il Prato dovrà fare i conti con alcune assenze: il difensore Gentili e il centrocampista Calamai, infortunati, e lo squalificato attaccante Falchini. Molti dubbi sulle condizioni di Tomi, Fremura e Kouassi, che però saranno della partita. Nel 4-3-1-2 si rivedrà Piretro tra i pali. In difesa Masini è favorito su Mastino per la fascia sinistra, mentre Tomi, se starà bene, giocherà a destra. La coppia centrale dovrebbe essere composta da Sciannamè e da uno fra Giampà e Cecchi. In mediana sicuri titolari Spinosa e Minardi. In mezzo dovrebbe partire Kouassi, pronto a una eventuale staffetta con Carli. Sanat agirà dietro le due punte che dovrebbero essere Napoli e Tavano, con Ouattara pronto a subentrare. Anche il Real Forte Querceta dovrà fare i conti con le assenze pesanti di Bani, Biagini e Amico.

Leonardo Montaleni