REDAZIONE PRATO

Viaggio tra stoffe antiche e filati preziosi: il Museo del Tessuto compie 40 anni

Una mostra, Heritage, per ripercorrere la storia della galleria pratese

Museo del Tessuto

Prato, 21 novembre 2015 - Nato nel 1975 all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Tullio Buzzi come collezione di supporto alla formazione dei disegnatori tessili del distretto di Prato, dopo una collocazione temporanea presso il Palazzo Comunale (1998-2002), dal 2003 il Museo ha trovato la sua sede definitiva e per così dire “naturale” presso l’ex opificio tessile Campolmi, acquisito e trasformato dal Comune di Prato in grande polo culturale composto da Museo e biblioteca della città. 

 

La mostra -  In questo quadro di crescita ed evoluzione, la mostra HERITAGE rappresenta un viaggio tra le collezioni del Museo, che apre i suoi depositi attraverso una selezione di opere di grande interesse e valore, molte delle quali acquisite o restaurate di recente, oppure poco note al grande pubblico. L’evento – realizzato con il contributo fondamentale della Regione Toscana (Progetto Prato) - sarà ospitato nella Sala dei tessuti antichi, la Schatzkammer (camera del tesoro) del Museo, 400 metri quadri interamente riallestiti per l’occasione. Nel percorso espositivo, che dal XVI secolo giunge fino agli anni Sessanta del Novecento, tessuti ed abiti dialogano continuamente, sottolineando le reciproche interconnessioni ed invitando il visitatore a leggere il tessuto in funzione del suo utilizzo finale (abbigliamento o arredamento) ed ogni prodotto finito in relazione al materiale tessile in cui è realizzato. Accanto a tessuti, abiti ed accessori, una selezione di libri campionario, figurini e giornali antichi di moda, bozzetti originali per abiti e rare edizioni.