Covid, arriva il giro di vite sui rientri dai viaggi all’estero. Da ieri i viaggiatori che arrivano in Toscana da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, tenuti obbligatoriamente a registrarsi sul sito di Regione Toscana, saranno contattati direttamente dalle Asl territorialmente competenti per effettuare il test molecolare o antigenico col tampone. Ciò avverrà nelle 24 ore successive al loro arrivo. Tra il 14 e il 16 agosto si sono registrate ben 4500 persone per effettuare il test molecolare: 903 provenienti dalla Croazia, 1803 dalla Grecia, 268 da Malta e 1620 dalla Spagna. Intanto ieri, in base al bollettino della Regione, si sono registrati 21 nuovi casi di positività (5 identificati in corso di tracciamento e 16 da attività di screening). Sono 11 i casi rientrati dall’estero, di cui 9 per motivi di vacanza. Purtroppo si è registrato un nuovo decesso, un 77enne della provincia di Pisa.
Dando un occhio alla situazione nelle province, Prato non ha avuto nuove positività; sono invece 3.383 i casi complessivi ad oggi a Firenze (2 in più rispetto a ieri), 775 a Pistoia, 1.089 a Massa (4 in più), 1.451 a Lucca (7 in più), 980 a Pisa (1 in più), 508 a Livorno (2 in più), 735 ad Arezzo, 454 a Siena (2 in più), 427 a Grosseto (3 in più). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 559 casi x100.000 abitanti, Lucca con 374, Firenze con 335, la più bassa Livorno con 152. Complessivamente, 672 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (19 in più rispetto a ieri). Sono 1.734 (65 in meno rispetto a ieri) le persone, anche loro isolate, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.