REDAZIONE PRATO

Il mercato anticipa l’orario di apertura per evitare Caronte

Teli anti afa e ventilatori sui banchi. Castellani (Anva): "I clienti arrivano prima del solito. Domenica siamo al fresco di Schignano"

Anticipare di circa mezz’ora l’apertura dei banchi, dotarsi di ventilatori e di coperture anti-afa per aumentare le zone d’ombra e perfino organizzare un’edizione straordinaria del mercato a Schignano, in collaborazione con la Pro loco, alla ricera del fresco per la clientela.

Ecco le misure attuate dagli ambulanti pratesi per difendersi dal caldo anomalo di Caronte, la nuova fiammata giunta dall’Africa, che ha fatto scattare il bollino rosso in tante città. Prato non fa eccezione.

A spiegarlo è Massimo Castellani, presidente di Anva Confesercenti: "Un caldo così a maggio e giugno non si vedeva da anni. Per noi, come per tutti coloro che lavorano all’aperto, non è facile affrontare le mattinate a 38-39 gradi. Chi ha un mezzo dotato di ’inverter’ accende il ventilatore portatile, poi la grande maggioranza dei commercianti posiziona vicino alla copertura del banco dei teli aggiuntivi, rispetto agli altri periodi dell’anno, per creare più ombra possibile. Devono essere fatti di tessuti freschi e coprenti come il cotone, diversi da quelli dei teli antipioggia che usiamo d’inverno e che invece farebbero un effetto sauna". La misura più richiesta dai clienti è l’anticipo dell’orario di apertura della vendita: alle 8 circa invece che alle 8.30. Una mezz’ora che con il soffio di Caronte sul viso, fa la differenza, anche perché la gente tende ad arrivare al mercato settimanale del lunedì in viale Galilei entro le 9 e non entro le 12 come nel resto dell’anno.

"Abbiamo notato che la gente cerca di venire prima del solito e cerchiamo di anticipare l’avvio sia per questo caldo anomalo che per facilitare le persone, ma non sempre si può – aggiunge Castellani – Alcuni ambulanti arrivano, infatti, da fuori Prato e anche chi è sul posto alle 7, in base alla tipologia di prodotto, può impiegare fino a due ore per montare il banco con i manichini e tutta la merce esposta. C’è chi ce la fa in soli 30-40 minuti e apre appena è pronto".

Questo giugno anche se "bollente" è comunque un mese di mercati che proseguiranno anche per tutto luglio.

"Domenica scorsa eravamo nella zona di via Gherardi, la prossima domenica 26 giugno, faremo il mercato straordinario a Schignano (Vaiano), proprio per cercare il fresco. Sarà allestito per tutta la giornata in via Bertini con la Pro loco, mentre il 3 luglio saremo in piazza del Mercato Nuovo e il 10 a Vergaio, e staremo aperti soltanto la mattina proprio per evitare le ore roventi".

Elena Duranti